Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 5 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervista

Raffaelli scettico sulla pace a Gaza: «Quello di Trump più che un piano è una traccia»

di Massimo Furlani

Il politico e diplomatico trentino, fautore dell'accordo in Mozambico negli anni '90: «Nessuna parola sulla Cisgiordania»

l'intervista

Il biologo evoluzionista Moro Mauretto: «I cugini di Ötzi? Potrebbero essere in Sardegna. Gli italiani veri non esistono»

di Davide Orsato

L'esperto e autore che affronta il tema delle origini degli abitanti del nostro Paese: «La traccia genetica dei roman? È un mito: ha fatto la differenza solo in Corsica»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

di Alberto Folgheraiter

Il vicedirettore del «Corriere della Sera» ha dedicato un libro al Santo: «Ha molti punti in comune con il Buddha. Entrambi hanno rinunciato alla ricchezza, hanno rotto con il padre, si sono spogliati nudi»

l'intervista

Cancellieri, il coach motivatore dell'Aquila: «Squadra giovane? È un vantaggio. Il nostro obiettivo è la salvezza»

di Stefano Frigo

L’ex Paok Salonicco: «Mi avevano detto che i trentini sono persone chiuse. Invece, ho trovato grande disponibilità e accoglienza dentro e fuori dal club»

L'intervista

Emanuele Felice e il manifesto per un'altra economia: «Siamo tornati alle distinzioni di classe. Divisioni sociali come nell'Ancien Régime»

di Emanuele Paccher

Docente di Storia economica all’Università Iulm di Milano, a Trento presenta il suo ultimo saggio

L'intervista

Il questore Zupo: «Corteo per Gaza e disagi al traffico, la decisione di fare entrare le persone in tangenziale è partita da noi: ottomila persone vanno gestite»

di Donatello Baldo

L'eco della manifestazione di venerdì. Il numero uno di viale Verona: «Soccorsi sanitari in difficoltà? Non abbiamo ricevuto segnalazioni»

l'intervista

Il cardinale Zuppi a Rovereto: «Guerra? Partiamo dai bambini. Sono loro a pagarne le conseguenze, sempre»

di Francesca Dalrì

Il presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna ieri alla Campana dei Caduti: «Spieghiamo ai grandi che cosa succede a causa delle loro decisioni o non decisioni»

L'intervista

Le due vite di Vito Alfieri Fontana, da venditore d'armi a volontario sminatore: «Mio figlio mi chiese se fossi un assassino e ho cambiato vita»

di Denis Rocca

Il titolare della Tecnovar, ha prodotto e venduto 2,5 milioni di mine. Poi è andato in Bosnia a liberare il territorio: il suo racconto oggi alle 15.30 al Wired Next Fest

L'intervista

Matteo Righetto e il suo film girato in Trentino - Alto Adige: «Un documentario "in cammino" che racconta il futuro delle montagne»

di Claudia Gelmi

Atteso per la primavera il progetto dell’autore veneto girato in regione. «I temi centrali sono la riflessione sull’alpinismo e sulle questioni dell’overtourism e ambientale». «I temi centrali sono la riflessione sull’alpinismo e sulle questioni dell’overtourism e ambientale»

l'intervista

La missione era legittima? Israele poteva fermare la Flotilla? E cosa stabilisce il diritto internazionale? Domande e risposte

di Simone Casciano

L'intervista a Marco Pertile, professore di diritto internazionale di Unitn che fa chiarezza sul blocco navale

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 5 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

I rapinatori di Gallizioli dopo il colpo: «Fa tanto il poveraccio ma quei soldi lui li fa in un giorno»

Piné, i ladri entrano in casa di Chiara Tonini poche ore dopo il suo funerale: rubata anche una cassetta delle offerte per l'associazione di cui faceva parte

Si fingono dipendenti di una catena di ristorazione e non pagano il conto in hotel: denunciati per truffa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche