l'intervista
Il biologo evoluzionista Moro Mauretto: «I cugini di Ötzi? Potrebbero essere in Sardegna. Gli italiani veri non esistono»
di Davide Orsato
L'esperto e autore che affronta il tema delle origini degli abitanti del nostro Paese: «La traccia genetica dei roman? È un mito: ha fatto la differenza solo in Corsica»
l'intervista
Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»
di Alberto Folgheraiter
Il vicedirettore del «Corriere della Sera» ha dedicato un libro al Santo: «Ha molti punti in comune con il Buddha. Entrambi hanno rinunciato alla ricchezza, hanno rotto con il padre, si sono spogliati nudi»
L'intervista
Il questore Zupo: «Corteo per Gaza e disagi al traffico, la decisione di fare entrare le persone in tangenziale è partita da noi: ottomila persone vanno gestite»
di Donatello Baldo
L'eco della manifestazione di venerdì. Il numero uno di viale Verona: «Soccorsi sanitari in difficoltà? Non abbiamo ricevuto segnalazioni»
l'intervista
Il cardinale Zuppi a Rovereto: «Guerra? Partiamo dai bambini. Sono loro a pagarne le conseguenze, sempre»
di Francesca Dalrì
Il presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna ieri alla Campana dei Caduti: «Spieghiamo ai grandi che cosa succede a causa delle loro decisioni o non decisioni»
L'intervista
Le due vite di Vito Alfieri Fontana, da venditore d'armi a volontario sminatore: «Mio figlio mi chiese se fossi un assassino e ho cambiato vita»
di Denis Rocca
Il titolare della Tecnovar, ha prodotto e venduto 2,5 milioni di mine. Poi è andato in Bosnia a liberare il territorio: il suo racconto oggi alle 15.30 al Wired Next Fest
L'intervista
Matteo Righetto e il suo film girato in Trentino - Alto Adige: «Un documentario "in cammino" che racconta il futuro delle montagne»
di Claudia Gelmi
Atteso per la primavera il progetto dell’autore veneto girato in regione. «I temi centrali sono la riflessione sull’alpinismo e sulle questioni dell’overtourism e ambientale». «I temi centrali sono la riflessione sull’alpinismo e sulle questioni dell’overtourism e ambientale»