L'esperto risponde
Referendum dell'8 e del 9 giugno, le ragioni del «sì» e del «no» spiegate dal giurista Riccardo Salomone
di Tommaso Di Giannantonio
Il professore di diritto del lavoro avvisa: «Gli effetti di alcuni quesiti saranno limitati. L'impatto più alto arriverà da quello sulla cittadinanza»
l'intervista
Abuso di psicofarmaci e disagio giovanile, Esposito: «Stress scolastico e tecnologie sono le cause. Insegniamo la noia»
di Patrizia Rapposelli
Il direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive: «Siamo meno abituati al dolore psicologico. Abbiamo bisogno di essere anestetizzati»
l'intervista
Referendum dell'8 e 9 giugno, l'attivista Insaf Dimassi: «Avevo 9 mesi quando sono arrivata in Italia, ora faccio il dottorato e non ho ancora la cittadinanza»
di Sara Alouani
L'autrice del saggio «Dialoghi sulla cittadinanza»: «Dimezzare i tempi è fondamentale, in Italia si diventa adulti da stranieri»
l'intervista
Riccarda Zezza e il valore (in azienda) della maternità: «La cura è competenza, come un master. Così si crea leadership»
di Marika Damaggio
Autrice e coniatrice del neologismo «transilienza» interverrà oggi a «Noi contiamo!», il convegno organizzato dall’associazione Zona Franca e dedicato alle strategie di promozione e partecipazione delle donne al mercato del lavoro (alle 15, sala di rappresentanza di Palazzo Geremia)