Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 31 Agosto 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il lutto

Addio a Mario «Musòn» (1920-2022), morto il decano dei giornalisti del Trentino

di Alberto Folgheraiter

Antolini, 102 anni, era il decano dei giornalisti trentini. Scampato all’atomica in Giappone, tornò a Tione. Laureato in lingue orientali, è stato a lungo insegnante. Poco prima di morire l’ultimo messaggio su Facebook

Il lutto

Addio a Mario Antolini, morto a 102 anni il decano dei giornalisti del Trentino

di Redazione

I funerali si terranno, mercoledì 7 dicembre, alle 16.30 a Tione, la borgata dove ha insegnato per più di quarant’anni e dove c’era la storica tipografia di famiglia.

Stagione Invernale

In Trentino i minori sciano gratis con mamma e papà, torna Ski Family

di Redazione

Torna, per la sua 13esima edizione, l'iniziativa promossa dalla Provincia che permette di sciare con il solo costo dello skipass dell'adulto

Sport e marketing

Calcio, la stagione dei ritiri al capolinea

di Alessio Kaisermann

In 7 anni i raduni estivi dei club sono costati 5 milioni di euro, ma con un indotto di 10 milioni. Con le proprietà dei club all’estero l’opzione Trentino si allontana

La video intervista

Videointervista alla prima comandante donna al soccorso alpino della finanza. A 26 anni è la più giovane d’Italia

di Benedetta Centin

La maresciallo Selene Sfarra fin dal 2016 è la militare dei primati. «Il mio lavoro? Lo farei anche gratis» confessa

L'intervista

Tione, prima comandante donna al soccorso alpino della finanza. È la più giovane d’Italia (26 anni)

di Benedetta Centin

Abruzzese, il maresciallo Selene Sfarra fin dal 2016 è la militare dei primati. «Il mio lavoro? Lo farei anche gratis» confessa

Stagione Invernale

Campiglio apre gli impianti, quasi 2000 per il primo giorno sugli sci

di Redazione

Primo giorno di apertura sul Grostè e subito grande risposta dagli appassionati. Buone le condizioni delle piste grazie alla nevicata di martedì e alle basse temperature in zona

Giudicarie

Tione, spaccio davanti alle scuole: 5 giovani del posto denunciati

di Redazione

L'operazione dei carabinieri iniziata a ottobre ha impiegato tecniche d'indagine moderne e analisi forensi dei telefoni cellulari

Sci

A Bolbeno la neve artificiale si produce sopra lo zero termico: arriva la SnowFactory di TechnoAlpin

di Walter Facchinelli

Il Centro Sci Bolbeno – Borgo Lares è il primo, in Trentino, a sperimentare la tecnologia. Il sindaco Giorgio Marchetti: «Si tratta di un impianto concettualmente semplice, che utilizza solo acqua e aria, particolarmente silenzioso, in grado di produrre 100 metri cubi di neve al giorno»

Droga

Nascondeva l'hashish in un'ex canonica a Vigo Lomaso, arrestato spacciatore e segnalati studenti del posto come assuntori

di Redazione

Il sospettato è stato perquisito e trovato in possesso di tre involucri, un bilancino di precisione, un coltello a serramanico e un rotolo di pellicola trasparente

Paginazione degli articoli

< 1 … 78 79 80 81 82 >
Icona articoli più letti

Più letti

Valcanover, ragazza 13enne investita da un'auto sulle strisce: è grave

Protesta anti lupi in Valsugana: «Chiediamo abbattimenti immediati»

Castello Tesino, presentata la bandiera palestinese da record: «La porteremo in Parlamento»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery