Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 6 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Cooperazione

Banca regionale, affondo di Simoni contro Fracalossi

di Margherita Montanari

Il numero uno di Federcoop boccia il progetto di fusione Trento-Novella. Il presidente di Cassa centrale banca ribatte: «Strategia legittima»

Credito cooperativo

Banca regionale, affondo di Simoni (Federcoop): «No alle fughe in avanti, serve un limite»

di Redazione

Il presidente della Cooperazione netto sulla fusione tra Rurale Novella, Alta Anaunia e Cassa di Trento: «Obiettivi strategici di rottura preoccupano i nostri soci e i territori limitrofi»

Mobilità green

Trentino, la svolta elettrica è ancora lontana. Dal Pnrr 2,8 milioni per 300 colonnine

di Margherita Montanari

Il Trentino al 10% dell’obiettivo fissato per il 2030. L’assessore Tonina: «Aumentare i punti di ricarica»

i numeri

In Trentino aumentano le imprese straniere

di Sara Alouani

La Camera di commercio di Trento per il 2022 ha registrato una crescita del +3,7% delle attività gestite da cittadini non italiani rispetto all'anno precedente

verso il futuro

Trento, Da «Urban» ora si paga con le criptovalute

di Benedetta Centin

I tre locali di Emanuele Faes sono i primi in Trentino ad accettare le valute digitali alla cassa. «Ho sempre provato a essere innovativo: questo sarà il futuro»

Ambiente

Riqualificazione, il 41% del patrimonio edilizio trentino va risanato. E serve un miliardo e mezzo

di Redazione

Le classi dalla E alla G, che pesano per il 40,21% in termini di numero di certificazioni, sono responsabili del 64,02% dei consumi energetici dell’intero patrimonio edilizio

emergenza trasporti

Settore trasporti a corto di autisti. Al servizio pubblico mancano 20 unità, le aziende trentine ne cercano 50

di Margherita Montanari

Il numero di candidati ai bandi per guidare autobus passeggeri in provincia si è dimezzato rispetto al passato. Salvatore: «In arrivo un’Accademia per formare i giovani»

san valentino

Quest'anno a San Valentino si spende di più: le gite fuori porta costano più del doppio

di Redazione

Regalare piante, fiori o gli intramontabili cioccolatini per la festa degli innamorati costa in media il 7% in più rispetto agli altri anni. L'inflazione si fa sentire anche durante la giornata dell'amore

CERVELLI IN FUGA

All’estero 1.800 giovani laureati, solo 800 quelli arrivati. In dieci anni perso capitale umano per 522 milioni

di Francesco Terreri

Tra il 2012 e il 2021 si sono trasferite all’estero dalla nostra provincia più di 9.200 persone, il 56% giovani. Tra esse ci sono 2.500 laureati, di cui 1.790 hanno meno di 40 anni

economia locale

In Trentino chiuse 600 imprese in dieci anni, 15 mila a rischio. Confesercenti chiede tavolo risolutivo alla Provincia

di Margherita Montanari

Attività calate del 12% nell'ultimo decennio anche a causa del basso potere d'acquisto delle famiglie trentine. Ivan Baratella spera in una riduzione delle tariffe di luce e gas, come previsto dal ministero dell’Economia e delle Finanze, per dare un'accelerata ai consumi

Paginazione degli articoli

< 1 … 132 133 134 135 136 … 152 >
Icona articoli più letti

Più letti

Uomo investito sulle strisce pedonali in via Brennero: è grave

Trento, chiude il bar «Dolce Vita» di via Belenzani: «Documentazione irregolare per l'inizio attività»

Tra Roncone e Lardaro un lupo sbrana il puledro Roger di 5 mesi. «La madre ha provato a salvarlo»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery