Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 5 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

ECONOMIA

In Trentino mancano giovani lavoratori. Immigrati in soccorso

di Francesco Terreri

Il calo demografico della popolazione trentina sarà sempre più un problema nella realtà lavorativa. Il direttore dell’Associazione Artigiani Berardi: «Tra i nostri associati quasi il 10% è di origine straniera. Sono una risorsa»

Il report

Lavoratori giovani diminuiti del 12%. E con stipendi poveri che non crescono da 13 anni

di Francesco Terreri

I dati dell’Osservatorio Inps sul Trentino: nel 2008 nell’industria e nel terziario gli under 35 erano 72mila, il 45%. Nel 2021 sono scesi a 63mila, il 36% del totale. Il reddito medio annuo lordo supera di poco i 14mila euro e non cresce da tredici anni

ECONOMIA

6,9 annualità per acquistare casa nelle grandi città. A Milano 13,2

di

Secondo le ultime indagini dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, occorrono in media quasi 7 anni di reddito per acquistare casa nelle grandi città nel primo semestre del 2022. A Milano ne servono 13, a Roma 9

roveré DELLA LUNA

Arborea, partono le lettere Oggi l’avviso dei 27 licenziamenti ai lavoratori di Roveré delle Luna

di Margherita Montanari

L’azienda sarda, proprietaria dello stabilimento dell’ex Trentinalatte, avvia, come già annunciato lo scorso novembre, la procedura dei tagli in diversi settori della produzione, in particolare nel confezionamento.

Dall'Unione Europea

Farina di grillo, via libera dall’Ue per gli alimenti: «Può arrivare anche nei nostri strudel»

di Redazione

L’Unione Europea ha dato il via libera alla produzione di alimenti con la farina di grillo. Monika Walch, presidente della categoria degli agenti di commercio Fiarc di Confesercenti molto attiva nel settore food, ne valuta le implicazioni. Anche in Alto Adige

i dati

Melinda, bilancio di previsione: «Per il 2023 cauto ottimismo, ma preoccupa l'inflazione»

di Redazione

Il consorzio prevede di liquidare 170 milioni di euro ai soci, pesa però l'incremento dei costi

Reddito di cittadinanza

La sentenza

Reddito di cittadinanza, il tribunale: «Va riconosciuto anche con 10 anni di residenza non continuativi»

di Redazione

Accolto il ricorso di una badante con il supporto dell'avvocato del patronato Inca Cgil. Il giudice ha dato ragione alla lavoratrice, rigettando le tesi di Inps che dovrà riversare 10 mila euro

AGRICOLTURA

Ondata di caldo a dicembre, Coldiretti in allarme: «Finta primavera. A rischio le fioriture»

di Redazione

Oltre agli effetti sulle piste da sci e sull’indotto del turismo invernale (comprese attività agricole e casearie), il clima poterà ripercussioni sui raccolti

La nuova frontiera

L'economia trentina vola nello spazio

di Margherita Montanari

Cresce la filiera legata all’esplorazione spaziale La proposta di sistema di Pierluigi Bellutti (Fbk): «una piattaforma per lanciare l’economia trentina in orbita»

FINANZA

Boom di mutui rinegoziati contro il caro tassi: 600 milioni

di Francesco Terreri

Nel terzo trimestre 2022 su un totale di prestiti per la casa di 3,4 miliardi i mutui rinegoziati sono raddoppiati a 1,2 miliardi. Più di duemila consumatori hanno chiesto alle banche di modificare le condizioni per evitare il salasso sulle rate

Paginazione degli articoli

< 1 … 128 129 130 131 132 … 143 >
Icona articoli più letti

Più letti

Muore a 34 anni mentre si allena: Simonetta Bertolini trovata in mansarda dal compagno

Bando antispopolamento: arrivate 291 domande. La località più gettonata è Rabbi. Nessuna richiesta per Sagron Mis

Nidi, le nuove regole della Provincia: ora i futuri operatori possono iscriversi anche fuori graduatoria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery