Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 30 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La proposta

Dimissioni donne, Grosselli (Cgil): «Rafforzare la detrazione Icef sui redditi»

di Margherita Montanari

Il segretario passa la voucherizzazione dell’assegno unico: «Ma serve un piano per le famiglie, da finanziare con i 42 milioni di mancato gettito»

La protesta

Sindacati al fianco degli addetti al commercio dopo il Ponte dell'Immacolata

di Redazione

Cgil, Cisl e Uil: «60mila addetti di commercio e turismo attendono un aumento del contratto da oltre5 anni»

IL CASO

Addetta di un supermercato chiede 15 minuti flessibili per portare la figlia all'asilo: «Spinta a dimettermi»

di Margherita Montanari

La donna aveva chiesto di entrare alle 7:45 per portare la bimba alla materna, l'azienda aveva detto no. Paola Bassetti (Filcams Cgil): «Casistica ampia. Anche i datori hanno approccio alla conciliazione tra famiglia e lavoro basato sul sacrificio della donna»

GIUSTIZIA

Ha male al ginocchio, licenziato dall'azienda. La sentenza del giudice: «È discriminazione». L’operaio dovrà essere reintegrato

di Davide Orsato

La ditta Sicor, che ha scelto di rescindere il contratto nazionale dei metalmeccanici, lasciato a casa il lavoratore dopo 90 giorni di comporto

LAVORO E FAMIGLIA

Dimissioni femminili, la proposta di Spinelli: «Riforma dell'assegno unico per offrire servizi di cura»

di Margherita Montanari

Nel 2022 in Trentino hanno lasciato il lavoro 508 lavoratrici in maternità. Per una dimissionaria su due è un problema di conciliazione. I sindacati: «Subito un piano per natalità e occupazione delle donne»

La storia

Dario, cameriere stagionale rimasto senza casa. «Ora vivo per strada. Per riscaldarmi? Leggo in biblioteca»

di Ambra Visentin

Un mercato del lavoro difficile e un amore finito che ha lasciato il segno. Ma il freddo lo affronta con un sorriso: «Tornare nel sistema dipende da te»

Economia

Poca conciliazione, dopo la maternità 508 lavoratrici hanno lasciato il lavoro in Trentino. E il 20% non rientra più

di Margherita Montanari

Una donna su cinque esce definitivamente dai radar del lavoro. L’occupazione femminile cresce. «Ma c’è ancora una carenza enorme da colmare», spiega Isabella Speziali, direttrice dell’ufficio dati e funzioni di sistema delle politiche del mercato del lavoro di Agenzia del lavoro

Congiuntura economica

Economia, trimestre grigio. Il Trentino frena

di Margherita Montanari

Rallenta la domanda estera. Il manifatturiero perde quasi il 20% degli ordinativi

ECONOMIA

Briatore si prende anche Cortina: il ristorante «El Camineto» come il Twiga, dopo 20 anni di gestione familiare

di Sara Alouani

Nella storica baita-ristorante debutta la gestione del gruppo internazionale di hospitality di lusso Majestas: «Siamo pronti per le Olimpiadi nel 2026»

Il documento

Fondazione Caritro: 10 milioni per giovani, comunità e sostenibilità . Nel 2024 sarà record di erogazioni

di Redazione

Il documento programmatico previsionale annuale riporta gli obiettivi e le strategie della Fondazione nei quattro settori rilevanti: ricerca, educazione, cultura e sociale

Paginazione degli articoli

< 1 … 105 106 107 108 109 … 159 >
Icona articoli più letti

Più letti

I rifugisti trentini, in assemblea, affrontano il tema degli influencer: «Ci chiedono soldi, ma così ci facciamo conoscere anche in Corea»

Santa Chiara, rissa fra 13enni in pediatria. Calci e sberle anche a quattro guardie e una dottoressa

Il carro attrezzi di ritorno da un incidente si scontra con una bisarca: traffico in tilt sulla Gardesana

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche