Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 19 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Economia

Pinot Grigio: nasce l'alleanza fra Trentino, Veneto e Friuli per difendere le produzioni. «Centrale l'adattamento al clima»

di Redazione

L'assessora Zanotelli al convegno delle Venezie. «Difendiamo l’agricoltura di montagna e l’Autonomia»

L'infrastruttura

FiberCop potenzia la fibra ottica in Trentino: arriva la connessione ultraveloce fino a 10 Gigabit al secondo

di Redazione

Cantieri attivi in decine di comuni, connettività migliorata per cittadini, imprese e servizi digitali, tra smart working, telemedicina e gestione ambientale

L'intervista

L'ex ministro Giovannini: «Economia sommersa in aumento, l’Italia non può alzare il limite al contante a 10mila euro»

di Tommaso Di Giannantonio

L'economista avverte: l’economia sommersa è risalita al 9,2% del Pil e l’evasione da sotto-dichiarazione ha toccato 101,5 miliardi. «Con un tax gap così alto, parlare di soglia del contante a 10mila euro è prematuro»

L'intesa

Accordo tra Fbk e Consorzio Trentino AI: nasce l'alleanza tra ricerca e imprese per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale sul territorio

di Redazione

La partnership punta a unire competenze scientifiche e capacità industriale per sviluppare soluzioni di intelligenza artificiale, sostenere la transizione digitale del Trentino e trattenere talenti sul territorio, nel segno di un’IA etica e allineata alle direttive europee

i numeri

Lavoro in Trentino, dati positivi nel primo semestre 2025. Spinelli: «Cresce l'occupazione (+2,5%), in drastico calo la disoccupazione (–35,9%)»

di Redazione

Presentati oggi i dati del 40° rapporto sull'occupazione da Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento. L'80,9% dei lavoratori dipendenti sono occupati con un contratto stabile.

Val di Non

La premier Meloni inaugura a Predaia la funivia delle mele: «Qui cultura del lavoro e orgoglio nazionale»

di Daniele Benfanti

La visita istituzionale: la presidente del consiglio si è rivolta a duemila soci della Melinda

Economia

In Trentino cresce l'evasione: ora pesa per 1,8 miliardi: tanto quanto il bilancio dell'azienda sanitaria

di Tommaso Di Giannantonio

E contando le attività illegali si arriva a 2 miliardi. Dal 2015 al 2023 sono stati evasi 14,2 miliardi

Predaia

Val di Non, è il giorno della funivia delle mele: la inaugura la premier Meloni

di Daniele Benfanti

Alle 13 l'appuntamento al magazzino Melinda di Segno

L'iniziativa

Educazione finanziaria, Jetn e universitari in gioco. Bazzana: «Pensione? In futuro solo il 60% dell'ultimo stipendio»

di Luca Galoppini

Diversi studenti hanno partecipato ai «MoneyTalks». Il professore: il passaggio futuro e decisivo è la previdenza

L'analisi

Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino

di Simone Casciano

Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 162 >
Icona articoli più letti

Più letti

Compra un maso per ventimila euro (ma ne vale 340 mila): indagata per circonvenzione d'incapace

ChatGpt è una bolla? Ne è convinto Franco Bernabè: «Insostenibile non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello economico»

Panarotta, c’è l’asta di liquidazione. In vendita anche i gatti delle nevi necessari per far ripartire gli impianti

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche