Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 11 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Economia

Caldo estremo, 8000 operai a rischio in Trentino. I sindacati: «Sospendere il lavoro dalle 12 alle 16»

di Gabriele Stanga

La Cgil chiede alla Provincia un'ordinanza per disciplinare il tema, così come fatto in altre regioni del Paese

L'assessore provinciale allo sviluppo economico Achille Spinelli

Crisi climatica

Ondate di calore, l'assessore Spinelli scrive alle categorie economiche: «Tutelare i lavoratori. Agricoltura, edilizia, lavori all’aperto settori a rischio»

di Redazione

L'assessore ha inoltrato le linee guida elaborate dalla Conferenza delle Regioni per prevenire i rischi da calore

Economia

I vitigni Nosiola e Groppello sono a rischio estinzione in Trentino. E la Provincia introduce nuove aiuti

di Redazione

La giunta ha deciso di concedere aiuti in regime di de minimis. Il provvedimento è inserito all'interno del secondo bando per riconversione varietale

L'intervista

Caldo e cambiamenti climatici, il monito degli allevatori. Broch: «Se scompaiono i prati, scompare anche la zootecnia. Pascoli compressi in alto»

di Jacopo Mustaffi

Il presidente dell’Associazione allevatori trentini: «Quello che vediamo oggi è un progressivo spostamento verso l’alto di colture come la frutticoltura e la viticoltura. Occupano zone che storicamente erano prati e pascoli, come l’area di Brentonico»

Economia

Trentino Sviluppo diventa catalizzatore di imprenditorialità locale. E lancia il maxi investimento per i poli di Scienze della vita, idrogeno e il collegamento sul Rolle

di Redazione

Bilancio solido (6,7 milioni di utile), riorganizzazione e progetti strategici sono stati al centro dell'assemblea dei soci per riepilogare le direzioni future

Il bando

Bando A22, il ministero dei trasporti sospende la gara. Prelazione a rischio

di Redazione

Il Mit ha deciso di interrompere il percorso in attesa del pronunciamento della Corte di giustizia europea sul diritto di prelazione

I dati

Trentino, più ore in ufficio che in Germania: conciliazione difficile, natalità in calo

di Tommaso Di Giannantonio

In Trentino si lavora quasi due ore in più a settimana rispetto ai tedeschi. I dati Eurostat, in tutta Italia si registra anche uno dei più bassi tassi di occupazione di madri (20-49 anni): solo il 59,7% contro il 79,5% della Germania

L'inchiesta

In Trentino 43mila donne part time per curare i figli. E 16mila mamme li crescono sole

di Gabriele Stanga

E nel settore privato, le donne lavoratrici a tempo parziale superano le colleghe «full time»

L'inchiesta

Conciliazione famiglia-lavoro, buoni di servizio raddoppiati in 15 anni. Ne beneficiano 7.101 bambini fino a 14 anni

di Tommaso Di Giannantonio

In 15 anni sono raddoppiate le domande per i buoni di servizio. Il valore di un singolo buono può andare da un minimo di 900 a un massimo di 1.500 euro

Nuove nomine

Trentino Digitale: «Nel 2024 gestiti oltre 2000 eventi critici, tante le incursioni di hacker». Il nuovo presidente è Paolo Girardi

di Redazione

Chiuso il bilancio dell'azienda speciale della Provincia: investimenti record per 20 milioni di euro

Paginazione degli articoli

< 1 2 3 4 … 144 >
Icona articoli più letti

Più letti

Incidente gravissimo in A22: motociclista in rianimazione

«Niente comunisti o confusi nella mia brigata». Ora l'hotel di Campiglio per cui ha lavorato chef Cappuccio prende le distanze

Liceo Prati, arrivano altre iscrizioni: a settembre ci saranno quattro sezioni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery