TRENTO
Letture
di Carlo Martinelli
Quattro titoli da segnare per amanti del genere
gli appuntamenti
di Jessica Pellegrino
Spazio anche all'enigma del «Qanon Revolution», il complotto più grande del mondo
Halloween
di Redazione
La grande chiusura dopo un’estate con festival che, per la prima volta, hanno aperto alla Generazione Z
L'INTERVISTA
di Gabriele Stanga
Il frontman Pau e compagni saranno in concerto a Trento il 2 novembre: «I Litfiba nostro modello»
l'intervista
di Sara Alouani
Attraverso le sue barre, a 25 anni, è riuscito a trovare una dimensione nel mondo, anche se, come la definisce lui, «controcorrente»
teatro
Sabato 28 ottobre alle 17.30, l’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti
SPETTACOLI
di Claudia Gelmi
Un racconto corale che fa rivivere, senza retorica, l’orrore di quei giorni attraverso lo sguardo degli abitanti delle vallate bellunesi
Il carnet
Il primo incontro è in programma alla Villa romana di Orfeo sabato 28 ottobre alle ore 15.30 con lo spettacolo comico «Nick and the Pollo», di e con Nicola Sordo
beneficenza
Il coro Altreterre si esibirà domenica il 5 novembre alle ore 20 nella Parrocchia Sacro Suore
Dalla musica al teatro, tantissimi gli appuntamenti del weekend dai colori autunnali
Più letti
Articoli consigliati
mobilità dolce
Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale
Volley
Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»
Case e affitti
Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»
Città
Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»
L'intervista
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
Il caso
Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto
La storia
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»