Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 1 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il programma

Violenza contro le donne, a Lettere ed Economia in arrivo due panchine rosse

di Redazione

Sono numerose le attività che l’Università di Trento mette in campo ogni giorno per contribuire a una maggiore consapevolezza del fenomeno della violenza di genere. Tutto il programma degli approfondimenti

Il femminicidio

Giulia Cecchettin, la chiamata al 112 e il mancato arrivo della pattuglia: «C'erano altri interventi»

di Redazione

Il papà della studentessa e la denuncia di scomparsa il giorno dopo: «Temo per la sua vita». Ma fu rubricata come allontanamento volontario

Il caso

Maltrattamenti nel reparto di ginecologia, contro Mereu e Tateo si costituisce anche la mamma di Sara Pedri

di Benedetta Centin

A quanto trapela le richieste di risarcimento variano dai 50mila ai 200mila euro. Il giudice si è riservato in merito alle istanze. Scioglierà le riserve nella prossima udienza già fissata per gennaio

L'intervento

«Scrivimi quando arrivi a casa»: psicologi e assistenti sociali insieme contro la violenza di genere

di Angela Rosignoli* e Roberta Bonmassar**

I due ordini professionali all'unisono contro la normalizzazione della violenza. «Nel mondo, circa un terzo delle donne dichiara di essere stata vittima di violenza fisica o sessuale e anche in Trentino la situazione non è diversa»

il tentato femminicidio

Tentato femminicidio ad Arco, sorelle picchiate a sangue. «Non avevamo scampo, la sorte ci ha salvato»

di Leonardo Omezzolli

Maria Santonostasio: «Non sono più riuscita a tornare ad Arco». Era sopravvissuta insieme alla sorella Brigida all’aggressione dell’ex compagno Gaetano Piro

Grandi opere

Bypass, niente fondi Pnrr per l'inchiesta. Facchin: «Indagini ritenute rischiose per i tempi»

di Tommaso Di Giannantonio

La messa in servizio della nuova linea merci «potrebbe sforare». L'assessore: «Il contratto non cambia: stessa tabella di marcia. Passi avanti sulla bonifica»

Il lutto

Addio a Willy Parisi: è morto lo storico volontario della Sosat

di Ambra Visentin

Si è spento a 71 anni per un malore improvviso

Il lutto

Addio a Sergio Cara: è morto il pittore, grafico e già insegnante dell'Istituto d'arte Vittoria

di Ambra Visentin

Originario di Nuoro e trentino di adozione fin dagli anni '80, Cara lascia una vasta eredità artistica

Grandi opere

Ciclovia del Garda, aggiudicati i lavori per il tratto al confine con la Lombardia

di Redazione

L’assegnatario risulta l’impresa Giovannini costruzioni metalliche srl di Mezzocorona (Trento). «Questo appalto - così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - rappresenta un’ulteriore tappa di avanzamento del progetto»

La storia

Chi è il «Ragno» che conquistò il Cerro Torre e scalò con Messner: Mario Conti è disperso sui monti di Sondrio

di Redazione

Da giorni del mito dell'alpinismo, che ha conquistato vette dall'altra parte del mondo e ha fatto perdere le sue tracce a pochi passi da casa, non si hanno notizie

Paginazione degli articoli

< 1 … 890 891 892 893 894 … 1.314 >
Icona articoli più letti

Più letti

Lavis, riaperta la botola sotto l'altare della chiesa: riaffiora la cripta del Quattrocento. «Ma servono fondi per gli scavi»

Scuole aperte a luglio, Fugatti: «Un servizio educativo, non scolastico, per aiutare le famiglie. E non cambia il calendario»

Nidi gratis con Icef fino a 0,4 e scuole aperte a luglio (con bandi per il terzo settore): Fugatti lancia le novità in Finanziaria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche