Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 10 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il caso

Coredo: crampi allo stomaco e vomito dopo il pranzo in mensa. Venti studenti a casa

di Enrico Callovini

Il racconto di una mamma. L’Azienda sanitaria: «Nessuna segnalazione ufficiale, ma una volta venuti a conoscenza abbiamo avviato le verifiche del caso»

I rincari e gli effetti

Bollette cresciute fino al 200%, inquilini Itea in ginocchio. E solo a Trento arrivano 30 sfratti per chi non paga

di Simone Casciano

Di fronte a questi numeri il Comune di Trento ha chiesto tempo e approfondimenti. L'assessore Pedrotti: «Abbiamo chiesto chiarimenti ad Itea, sospendendo di fatto le procedure al momento

La cerimonia

L'ultimo addio a Stefano Bertoni, in centinaia al commiato: «Grazie, ci hai toccato dentro»

di Paolo Morando

Tantissime persone, di provenienza diversa, a raccontare la ricchezza della vita vissuta dal trentino recentemente scomparso

L'incidente

Nebbia fitta tra Reggio e Modena: in A22 un morto, traffico in tilt e maxi tamponamento tra 34 auto

di Adele Oriana Orlando

La scarsa visibilità ha causato anche 25 feriti

I dati

Qualità dell'aria, Appa: «A gennaio concentrazioni di inquinanti sotto il limite»

di Redazione

In generale questo mese è stato caratterizzato da concentrazioni degli inquinanti polveri sottili PM10 e biossido di azoto NO2 tipiche dei mesi invernali

I dati

Autotrasporti, nel 2023 la polizia locale di Trento ha controllato più di 750 mezzi, 260 quelli sanzionati

di Redazione

Oltre 350 le infrazioni, 277 per tachigrafo alterato o manomesso, nel 75 per cento dei casi a opera di imprese straniere. L’incasso solo dalle multe ai veicoli esteri è di 180 mila euro. Sospese ben 179 patenti, multate anche 33 aziende

Il video

Bici elettrica truccata, la polizia locale: «Si arriva oltre i 40 chilometri orari»

di Redazione

In un video la Polizia locale denuncia la pericolosità delle modifiche alle bici elettriche. Nel video si vede con che semplicità questi mezzi, che modificati hanno un funzionamento molto simile a uno scooter, raggiungano alte velocità. «Basta premere l'acceleratore e la ruota parte – spiega un agente – E si raggiunge facilmente i 40 chilometri orari»

Il caso

Biciclette elettriche truccate, quasi come degli scooter, segnalati diversi casi a Trento

di Redazione

Possibili sanzioni sia per il proprietario che per chi ha effettuato la modifica. Per i primi la sanzione arriva fino a 635 euro, mentre per chi effettua modifiche la sanzione va dai da 835 ai 3.382 euro

Emergenza freddo

Accoglienza invernale, il Comune di Trento attiva 24 posti letto al bocciodromo di via Fermi

di Redazione

Chiuso il dormitorio alle Bellesini, in vista del maltempo aperta la nuova struttura

il colpo

Furto al Top Center: svuotate le casse di 4 negozi e rubate decine di uccelli e animali esotici

di Redazione

I ladri potrebbero essersi nascosti all'interno del centro commerciale poco prima dell'orario di chiusura

Paginazione degli articoli

< 1 … 808 809 810 811 812 … 1.325 >
Icona articoli più letti

Più letti

Madruzzo, Alessio Anselmo è il nuovo sindaco: a 25 anni è tra i più giovani della Provincia

Elezioni, tre Comuni trentini oggi al voto

Precipita per 300 metri in un canalone: la vittima è Mauro Profaizer, era originario di Trento

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche