TRENTO
Slavine
di Redazione
Nel primo pomeriggio di oggi altre due slavine hanno coinvolto freerider e sciatori
Il rogo
Domato l’incendio, sempre i vigili del fuoco hanno lavato via la schiuma con una lancia: a quel punto la circolazione stradale è tornata alla normalità.
flora e fauna
di Adele Oriana Orlando
Questo insetto è dannoso per le piante, e pericoloso per cani e gatti, oltre che per l’uomo. È ricoperto di peli urticanti che possono staccarsi e disperdersi nel vento
l'incendio
Sconosciute ancora le cause del rogo, divampato attorno alle 12 di oggi
viabilità
La situazione delle strade in Regione aggiornata alle ore 10.30 di oggi 24 febbraio
cronaca
Immediato l'allarme ma, causa maltempo, l'elicottero dei soccorritori non è riuscito ad alzarsi in volo
grandi carnivori
di Benedetta Centin
Ieri l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2024. Il giudice Rocco: «Sui due lupi da abbattere nessun ripensamento»
Caos anche sul versante austriaco, dove alcuni mezzi pesanti in sorpasso, nonostante il divieto, sono rimasti bloccati ostruendo la circolazione
salute
L'infezione si manifesta comunemente con ulcere cutanee ma in qualche caso con una forma di tonsillite membranosa simile a quella prodotta dalla difterite
Sulla corsia nord si registrano 5 chilometri di coda con uscita obbligatoria a Vipiteno fino a quando il passo non tornerà agibile
Più letti
Articoli consigliati
Vallagarina
L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»
Fassa
Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie
l'intervista
Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»
la storia
Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»
istruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»
Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»
L'intervista
La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»
La storia
Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»