Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 18 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Agricoltura

Vespa samurai, l'insetto antagonista che salva i frutti del Trentino

di Veronica Ballotta

Ieri il convegno di Fem sulla lotta biologica alla cimice asiatica e alla Drosophila. In 3 anni 35mila avversari naturali rilasciati. Il ricercatore: «Così riduciamo anche il ricorso a insetticidi»

attivismo

Azioni radicali per il clima, a Trento arriva Ultima Generazione. Gli attivisti: «I vandali sono quelli che finanziano i combustibili fossili»

di Simone Casciano

Il movimento, reso noto dalle sue azioni drastiche, spiega i motivi della protesta: «Dobbiamo imporre un cambiamento radicale»

ENERGIA

La Germania dice addio al Nucleare: chiuse le ultime tre centrali ancora attive

di Redazione

La chiusura dei reattori Emsland, Neckarwestheim II e Isar II segna la fine dell’utilizzo dell’energia nucleare da Berlino, nonostante la energetica provocata dall’invasione russa dell’Ucraina non sia ancora alle spalle

G7 Clima, il ministro Pichetto Fratin: «Zero plastica entro diciassette anni». Nel 2024 il vertice in Italia

di Redazione

Ultimo giorno di meeting a Sapporo, in Giappone. Biodiversità, energie rinnovabili, economia circolare e decarbonizzazione dei trasporti al centro delle riunioni

Crisi idrica

Siccità, neve crollata del 70%, mancano quasi 2 miliardi di metri cubi d’acqua

di Francesco Terreri

I dati Trentino Alto Adige nell’ultimo rapporto Cima. Tavolo interregionale Garda, Failoni: «acqua per i campi e per navigare»

Tragedia della Marmolada, l'analisi dell'ateneo di Padova: «Colpa delle temperature anomale»

di Redazione

Lo studio condotto dall'università patavina conferma le responsabilità del cambiamento climatico. Quel giorno in quota più di 10 gradi

Pioggia Trento

Meteo

Dopo Pasquetta arriva la primavera. Temperature in rialzo (e qualche pioggia)

di Davide Orsato

Aumenteranno le temperature, specie di sera. Perturbazione in vista giovedì

Crisi idrica

Siccità, arriva il decreto del Governo: Salvini regista e ci sarà un commissario

di Francesco Terreri

Il ministro delle Infrastrutture guida la Cabina di regia, poteri sostitutivi in caso di inerzia e dissenso delle Regioni. Sospensione dei mutui alle piccole centrali idroelettriche. In Trentino 200 piccole derivazioni, l’antibrina sta reggendo ma l’irrigazione si annuncia razionata

Meteo

Gelate nei campi, si accendono i fuochi. Molti falsi allarmi ai vigili del fuoco

di Davide Orsato

Temperature sottozero in tutto il Trentino. Brinate anche nel corso della prossima notte

Il bilancio

Sci, verso la chiusura della stagione: «Poca neve ma fatturato in aumento»

di Margherita Montanari

Per l'Anef la crescita è del 15%. E gli investimenti confermati per il 2023 superano i 100 milioni di euro

Paginazione degli articoli

< 1 … 75 76 77 78 79 … 95 >
Icona articoli più letti

Più letti

Morte di Matilda Ferrari, il camionista (indagato per omicidio stradale) che l'ha investita: «Non l'ho vista, è sbucata dal nulla»

Matilda Ferrari, l'addio delle sorelle sulle note di Frozen: «La prima musica che ha ballato sul ghiaccio»

Addio a Matilda Ferrari, la folla e il perdono del papà all'autista: «Ti siamo vicini. Sarai distrutto anche tu»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery