TRENTO
Ambiente
di Redazione
Le classi dalla E alla G, che pesano per il 40,21% in termini di numero di certificazioni, sono responsabili del 64,02% dei consumi energetici dell’intero patrimonio edilizio
L'INTERVISTA
di Federico Oselini
Il re degli Ottomila ripercorre la storia della sua vita. «Ho visitato i grandi deserti, il polo nord e il polo sud. Ho rispettato i popoli e le montagne. Ma l’alpinismo è cambiato»
AREE PROTETTE
di Margherita Montanari
Via libera del Comitato allo schema provinciale. Casanova: «Proposta ipocrita. Sbagliato allargare le aree sciabili»
Meteo
di Davide Orsato
Nelle ultime ore le temperature più basse dell'inverno. Niente neve (o pioggia) all'orizzonte
I dati sono stati forniti da Meteotriveneto. A Ra Valles Cortina la velocità più alta registrata: 191 km/h
L'analisi
di Leonardo Omezzolli
Tre decessi in Alto Adige, 8 in Austria. In Italia sono 30 mila gli incidenti ogni anno
Natura
Non sono pericolose per l'uomo e hanno deliziato i sub che affollano il lago salato colorando di rosso le sue acque cristalline
Fauna
di Maddalena di Tolla Deflorian
In esame la richiesta lanciata dagli ambientalisti
Territorio
Interventi dalla val di Sole al Basso Sarca. Nuove attrezzature del valore di 400mila euro
L'Intervista
di Simone Casciano
L'antropologo è stato a Trento per presentare il suo nuovo libro: «Per vincere la sfida climatica dobbiamo cambiare modo di pensare e sentirci parte di un tutto più grande»
Più letti
Articoli consigliati
L'intervista
Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»
Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»
Il concerto
Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato
Ricerca
La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento
Rovereto
Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila
La storia
Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»
la reazione
Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»
La questione
Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia