Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 6 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ambiente

Riqualificazione, il 41% del patrimonio edilizio trentino va risanato. E serve un miliardo e mezzo

di Redazione

Le classi dalla E alla G, che pesano per il 40,21% in termini di numero di certificazioni, sono responsabili del 64,02% dei consumi energetici dell’intero patrimonio edilizio

L'INTERVISTA

Reinhold Messner: «Sono sopravvissuto ai pericoli delle vette. Oggi? Si comprano»

di Federico Oselini

Il re degli Ottomila ripercorre la storia della sua vita. «Ho visitato i grandi deserti, il polo nord e il polo sud. Ho rispettato i popoli e le montagne. Ma l’alpinismo è cambiato»

AREE PROTETTE

Stelvio, raggiunto l'accordo sul Piano del Parco. Ma gli ambientalisti dicono no

di Margherita Montanari

Via libera del Comitato allo schema provinciale. Casanova: «Proposta ipocrita. Sbagliato allargare le aree sciabili»

lago di calaita

Meteo

Trentino, notte polare e -20 gradi in quota. Ma il freddo ha le ore contate

di Davide Orsato

Nelle ultime ore le temperature più basse dell'inverno. Niente neve (o pioggia) all'orizzonte

Meteo

Vento record, sabato toccata quota 189 km/h a Punta Ces in Trentino

di Redazione

I dati sono stati forniti da Meteotriveneto. A Ra Valles Cortina la velocità più alta registrata: 191 km/h

L'analisi

Alpi pericolose, bilancio tragico: 11 morti nel fine settimana

di Leonardo Omezzolli

Tre decessi in Alto Adige, 8 in Austria. In Italia sono 30 mila gli incidenti ogni anno

Natura

Mar Morto, invasione di farfalle marine, non accadeva dal 1994

di Redazione

Non sono pericolose per l'uomo e hanno deliziato i sub che affollano il lago salato colorando di rosso le sue acque cristalline

Fauna

Vietare la caccia con il piombo, il Parco Adamello Brenta avvia uno studio

di Maddalena di Tolla Deflorian

In esame la richiesta lanciata dagli ambientalisti

Territorio

Più risorse per la pulizia degli alvei dei fiumi trentini: 2 milioni di euro di interventi

di Redazione

Interventi dalla val di Sole al Basso Sarca. Nuove attrezzature del valore di 400mila euro

L'Intervista

La lezione di Andrea Staid: «Noi e la natura siamo indivisibili»

di Simone Casciano

L'antropologo è stato a Trento per presentare il suo nuovo libro: «Per vincere la sfida climatica dobbiamo cambiare modo di pensare e sentirci parte di un tutto più grande»

Paginazione degli articoli

< 1 … 74 75 76 77 78 … 86 >
Icona articoli più letti

Più letti

Muore a 34 anni mentre si allena: Simonetta Bertolini trovata in mansarda dal compagno

Bando antispopolamento: arrivate 291 domande. La località più gettonata è Rabbi. Nessuna richiesta per Sagron Mis

Nidi, le nuove regole della Provincia: ora i futuri operatori possono iscriversi anche fuori graduatoria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery