Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ambiente

Transizione ecologica, Fernandez (Verdi): «Il regolamento comunale blocca l'installazione di impianti sostenibili»

di Ambra Visentin

I sistemi residenziali di riscaldamento sono responsabili dell’84% delle emissioni totali di polveri fini in atmosfera

Mobilità

Mobilità sostenibile, i dipendenti del Comune di Trento: «Servono più autobus e ciclabili sicure»

di Simone Casciano

Secondo il sondaggio interno il 56% dei dipendenti del Comune di Trento si sposta con l’auto

Zanzara (Immagine da Pixabay)

La ricerca

Riscaldamento globale, l'effetto su virus e zanzare: aumenta il rischio di contagio

di Adele Oriana Orlando

Uno studio condotto da Merler e Poletti di Fbk lancia l'allarme: «Possibili focolai di dengue e chikungunya anche in Italia»

L'inchiesta

Lo spopolamento della montagna: ora ci abita solo un trentino su 6

di Tommaso Di Giannantonio

Appena il 6% dei residenti vive sopra i mille metri. Appa: «Distribuzione demografica critica per la salvaguardia ambientale del territorio». Bertozzi (Ispat): «Aumento della popolazione nel fondovalle e nelle aree di cintura fino a 500 metri»

Il progetto

Trento, il Comune spinge per la mobilità sostenibile. 32 aziende coinvolte, 9mila lavoratori e un piano in 13 punti

di Simone Casciano

Franzoi: «Allo studio l’autobus a chiamata»- Il Comune coinvolge 32 aziende per incentivare gli spostamenti, in bici o con mezzi pubblici, dei dipendenti

Il piano

Comune di Trento, approvato il Piano degli spostamenti casa-lavoro per il 2024. Aderiscono 32 aziende tra pubbliche e private

di Redazione

Sono 32 le aziende che hanno predisposto il Piano degli spostamenti casa-lavoro, coinvolgendo oltre 9 mila dipendenti e quasi 16 mila studenti

L'intervista

Da Trento a Parigi per studiare il clima, Zonato: «Cerchiamo scenari per tutelare le Olimpiadi 2024 dal caldo»

di Ilaria Bionda

Il giovane ricercatore si è trasferito nella capitale francese dopo un lungo periodo di formazione in tutta Europa

Le previsioni

Fino a mezzo metro di neve fresca in quota, ma ora precipitazioni in riduzione. E le temperature caleranno ancora

di Redazione

Il limite neve è stato molto variabile: mediamente ha nevicato ovunque sopra i 1000-1200 metri, ma la coltre bianca si è fatta vedere anche quota 600-800 metri

Viabilità

Nevicate in via di esaurimento. Ecco la situazione delle strade. Chiuso per allagamento il sottopasso da Villa Agnedo a Ospedaletto

di Redazione

A partire da oggi, sabato 6 gennaio, Meteotrentino prevede, soprattutto ad ovest del territorio provinciale, una attenuazione delle precipitazioni

La storia

Da Madrid alla Val dei Mocheni, storia di Francesco Quarta e dell'odissea di un viaggio sostenibile

di Simone Casciano

Francesco Quarta racconta il suo rientro in Val dei Mocheni per Natale senza volare: «Un’idea attorno a cui è nata una comunità di attivisti. Mancano i collegamenti, l’Europa investa sui treni»

Paginazione degli articoli

< 1 … 46 47 48 49 50 … 95 >
Icona articoli più letti

Più letti

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery