Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 6 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

I dati

L'Europa chiede case green entro il 2035. In Trentino ce ne sono 10mila, ma vanno riqualificate 21mila abitazioni

di Francesco Terreri

Servono 5 miliardi. Con i bonus edilizi, 10% in meno di consumi energetici annui

Le anomalie previste per la notte tra giovedì e venerdì (Meteociel)

Meteo

Il bilancio dell'ondata di caldo: a Trento resistono i record del 2011. Da domani temperature giù di oltre dieci gradi

di Davide Orsato

Il freddo si farà sentire in particolare a partire da giovedì, con minime poco sopra lo zero

meteo

Meteo, ad aprile raggiunti già 30 gradi. Ci aspetta una nuova estate da record

di Sara Alouani

Marzo 2024 è stato il più caldo mai registrato al mondo. L'esperto: «Previsti +2 gradi sulla media»

Acqua

Rischio siccità, le precipitazioni di marzo mettono in sicurezza l'Adige e il Nord. Emergenza al Centro-Sud

di Simone Casciano

I dati di Fondazione Cima: a fine inverno deficit di acqua al limite per l’Adige (-4%). Il confronto con gli altri fiumi: positivo il Po (+29%), in grande sofferenza il Tevere (-80%)

La preoccupazione

Rifiuti organici, il Trentino rischia di doverli smaltire all’estero

di Tommaso Di Giannantonio

La giunta provinciale costretta ad annullare il piano di gestione: in ballo 55mila tonnellate

Ambiente

Gli studenti del liceo Da Vinci di Trento in difesa dell'ambiente alpino: «Otto punti per lo sviluppo sostenibile»

di Redazione

Sei studenti hanno partecipato al progetto Ypac e hanno presentato i risultati in Comune

L'impresa

L'ultima impresa dell’esploratore Yanez Borella, in bici verso il Karakorum sulle vie dell'acqua

di Rosario Fichera

Un viaggio su due ruote in quattro mesi per monitorare lo stato di salute dei ghiacciai

La ricerca

Le migliori amiche degli allevatori? Sono le rondini, lo dice una ricerca del Muse

di Redazione

Pubblicato lo studio di Muse, Lipu e Università di Milano sul prezioso ruolo di questi uccelli nelle stalle della Val di Non

L'INTERVISTA

Farfalle in esposizione, oggi al Muse il biologo Francesco Barbieri: «Grazie all’effetto wow sensibilizziamo le persone»

di Maddalena Di Tolla Deflorian

Direttore scientifico della famosa Casa delle farfalle di Bordiano, ha allestito la mostra nella serra del museo dove sono esposti un migliaio di lepidotteri tropicali di circa trenta specie

terra madre

Trentino, in cinque anni piantati 90 mila alberi. La startup «Vaia srl» contribuisce a riforestare le Dolomiti

di Giovanni Beber

L’azienda di Borgo Valsugana, fondata a un anno di distanza dall’omonima tempesta, ha saputo trasformare il disastro ambientale in un’opportunità, con effetti generativi su ambiente ed economia locale

Paginazione degli articoli

< 1 … 43 44 45 46 47 … 99 >
Icona articoli più letti

Più letti

Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola. Ma il viaggio di Martin resta impossibile: «Da un mese è chiusa la strada e non sappiamo nulla»

I rapinatori di Gallizioli dopo il colpo: «Fa tanto il poveraccio ma quei soldi lui li fa in un giorno»

Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche