Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 5 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'avviso

Attese ancora neve e pioggia, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

di Adele Oriana Orlando

Sono attesi in questa nuova allerta tra i venti e i cinquanta centimetri di neve oltre gli 800-1000 metri

Gli esperti

Inquinanti nell'aria, il punto su ambiente e rischio per la salute: «La situazione è migliorata»

di Marco Ranocchiari

Il sostituto direttore di Appa Toninandel e il dirigente dell’Apss Pizzo rassicurano

I dati

Qualità dell'aria, a Trento i semafori intelligenti tagliano lo smog e abbattono le emissioni

di Tommaso Di Giannantonio

Tonidandel (Appa): «Traffico lento e più fluido: biossido di azoto mai così basso»

L'inchiesta

L'inquinamento dell'aria causa 113 morti l'anno in Trentino

di Davide Orsato

Biossido d’azoto killer. Contando le polveri sottili si arriva a quasi 500 decessi. Le stime dell’agenzia europea dell’ambiente. Il Trentino risulta il territorio peggiore dell’area alpina: a essere colpiti, in particolare, sono i bambini e i più anziani

Le previsioni

Neve e pioggia in montagna e fondovalle, allerta gialla in Provincia fino a sabato

di Redazione

La protezione civile ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla), per possibili problemi di natura idrogeologica, dalle ore 17:00 di oggi, giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 12:00 di sabato 24 febbraio 2024 su tutto il territorio provinciale.

L'intervista

Giustizia climatica e giustizia sociale, Leonardi: «I ricchi sono i primi responsabili delle emissioni»

di Marco Ranocchiari

Il sociologo oggi ospite di Muse-Agorà: «La crisi climatica è un problema di iniquità». l ricercatore lavora all’Università di Bologna: «Far coincidere gli interessi delle classi popolari con quelli del pianeta»

la dichiarazione

Orsi da trasferire, il ministro Pichetto Fratin: «Difficile, si sterilizzino». E alla Provincia: «Potenziare il piano dei cassonetti»

di Tommaso Di Giannantonio

M90 era stato segnalato 12 volte nei centri abitati o nelle immediate vicinanze di abitazioni stabilmente in uso e si era reso responsabile di 3 inseguimenti di persone

la storia

Montagna e le insidie del cambiamento climatico. Calzà: «Senza le condizioni, si deve rinunciare alle uscite»

di Eva Martinelli

Veterano Sat e guida alpina, testimone di un paesaggio che si sta modificando: «Mancano i punti di riferimento»

crisi climatica

Crisi climatica, Trentino-Alto Adige neve in calo del 41%. Allarme siccità: «Le temperature alte vanificano le precipitazioni»

di Simone Casciano

I dati della Fondazione Cima in tutto e per tutto simili a quelli di un anno fa, anche se sono differenti le zone in maggiore sofferenza

Meteo

Ancora caldo record in Trentino, ma arrivano le piogge dall'atlantico

di Davide Orsato

Record a Cima Presena, In città quasi 20 gradi: le previsioni

Paginazione degli articoli

< 1 … 34 35 36 37 38 … 86 >
Icona articoli più letti

Più letti

Muore a 34 anni mentre si allena: Simonetta Bertolini trovata in mansarda dal compagno

Bando antispopolamento: arrivate 291 domande. La località più gettonata è Rabbi. Nessuna richiesta per Sagron Mis

Nidi, le nuove regole della Provincia: ora i futuri operatori possono iscriversi anche fuori graduatoria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery