Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'incidente

Dro, base jumper si schianta al campo Gaggiolo. Elitrasportato al Santa Chiara, è gravissimo

di Redazione

La vela dell'uomo è rimasta incagliata a metà della parete del Brento sopra un dirupo di 300 metri

Il caso

Orsa a Dro, il monito della Provincia: «Vietato e pericoloso inseguire gli animali per un selfie»

di Redazione

Il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento interviene sull'imprudente avvicinamento dell'orsa in un vigneto dell'Alto Garda

L'incontro

Dro, orsa con tre cuccioli nel centro abitato. Per filmarla si avvicina in maniera sconsiderata

di Redazione

Nella serata di ieri, 5 luglio, un uomo ha avvistato un'orsa con due cuccioli nella campagna di Dro e, per filmarli, si è avvicinato in maniera pericolosa

La tragedia

Muore trascinata dalla teleferica: «Amava la natura, i bimbi e insegnava a tutti il rispetto per l’ambiente Era gentile e disponibile»

di Leonardo Omezzolli

La notizia della tragica morte di Margherita Lega è rimbalzata in tutto il Trentino. Appassionata biologa, lascia un ricordo unanime tra amici e colleghi: «Persona solare, impegnata e coerente con i suoi ideali»

il ricordo

Riva piange Raffaele Tobaldi: «Appassionato venditore e sportivo poliedrico amava seguire le gesta calcistiche del figlio»

di Leonardo Omezzolli

Imprenditore rivano nel settore arredi ed ex dirigente dell’Usd Arco Calcio si è spento all'età di 60 anni a causa di un brutto male

L'iniziativa

In bici per la donazione degli organi: si è chiusa con la tappa Andalo-Arco la tradizionale gara di solidarietà

di Redazione

In 90 tra atleti trapiantati, sanitari e personale di supporto hanno partecipato all'edizione numero 21 della tre giorni ciclistica «Euregiotour per il trapianto» tra Tirolo, Alto Adige e Trentino

il lutto

Il mondo del basket dice addio a Maffi: «Educatore dal cuore grande»

di Gianfranco Piccoli

I funerali saranno celebrati oggi alle 14.30 nella chiesa di Rione Degasperi a Riva

Grave incidente sulla Loppio-Busa, 71enne elitrasportato in ospedale. Pesanti disagi al traffico

di Redazione

È successo poco prima delle 13.30. Strada chiusa per ore, l'uomo non sarebbe in pericolo di vita

la polemica

Riva, il divieto di giocare a palla in spiaggia divide: «Si pensa solo ai turisti e si scordano i giovani»

di Giacomo Polli

Polemica sull'ordinanza del Comune, in vigore fino al prossimo 28 settembre, che vieta l’utilizzo del pallone da Punta Lido a Porto San Nicolò

Il lutto

Alto Garda in lutto per la morte di Pietro Massafra, colonna della Virtus Basket

di Redazione

Giocatore, allenatore, dirigente, se n'è andato all'età di 70 anni. Il ricordo (commosso) della società: «È stato uno dei cuori che battevano in biancorosso. E lo è stato in modo naturale, franco, sincero»

Paginazione degli articoli

< 1 … 82 83 84 85 86 … 170 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche