Tennis
domenica 29 Giugno, 2025
Wimbledon, si avvicina l’atteso esordio di Sinner
di Redazione
Il primo impegno nello slam londinese, per il numero 1 al mondo vedrà un «derby» con Luca Nardi

Martedì 1 luglio, ore 11: Jannik Sinner inizierà l’assalto al titolo di Wimbledon, il torneo di tennis più iconico del mondo. Dall’urna del sorteggio londinese è uscito subito un derby italiano: al primo turno dello slam londinese che si gioca sull’erba, il numero 1 del mondo – reduce da una rivoluzione nel proprio staff – se la vedrà con un altro azzurro, il marchigiano classe 2003 Luca Nardi. Chi avanzerà (per Sinner la vittoria dovrebbe essere una formalità, tanto che i siti di scommesse non accettano nemmeno puntate sul successo del pusterese) al secondo turno se la vedrà o con il taiwanese Chun Hsin Tseng o con l’australiano Aleksandar Vukic.
Se i pronostici verranno rispettati, Sinner dovrebbe poi sfidare Denis Shapovalov al terzo turno, Tommy Paul agli ottavi, Lorenzo Musetti nei quarti e Jack Draper in semifinale. Si trova ovviamente dalla parte opposta del tabellone Carlos Alcaraz, numero 2 del mondo che ha battuto l’azzurro nella finale del Roland Garros: anche in Inghilterra i due tennisti più forti del globo potranno quindi sfidarsi soltanto in finale.
Le gare di oggi.
Intanto oggi, lunedì 30 giugno, alle 14, sarà lo scontro tra Carlos Alcaraz e Fabio Fognini ad aprire il torneo: diretta alle 14 su Sky.
Scende in campo anche Berrettini, finalista nel 2021, ma anche giocatori del calibro di Fritz, Rune e Medvedev. Giocano tra le donne Jasmine Paolini, finalista un anno fa, e Aryna Sabalenka.
A che ora gioca Alcaraz con Fognini a Wimbledon, orario e programma
Carlos Alcaraz e Fabio Fognini giocheranno la prima partita di Wimbledon 2025 sul campo centrale allo scoccare delle 14:30. L’incontro è al meglio dei tre set. Alcaraz è favoritissimo, considerata la sua stagione e quella di Fognini che è al canto del cigno. A seguire sul centrale toccherà a Paula Badosa contro l’inglese Katie Boulter. Chiudono il programma Zverev, numero 3, e Rinderknech.