IL BANDO
lunedì 16 Gennaio, 2023
Via al bando per le compagnie teatrali del territorio che si dedicano a un pubblico giovane: deadline 7 febbraio
di Redazione
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla piattaforma per la circuitazione dello spettacolo dal vivo in Regione

C’è tempo fino al 7 febbraio 2023 per iscriversi alla nuova edizione della piattaforma per la circuitazione dello spettacolo professionale dal vivo in regione, promossa da Teatro Stabile di Bolzano, Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino con la collaborazione di Teatro Cristallo e il sostegno della Regione Trentino-Alto Adige. L’edizione 2023 della Piattaforma è specificamente dedicata a compagnie provenienti dal territorio regionale che si occupano di teatro per le nuove generazioni. Le realtà teatrali regionali possono presentare spettacoli sia per il palcoscenico sia per spazi non teatrali.
La partecipazione alla Piattaforma per la circuitazione dello spettacolo professionale regionale avviene previa adesione al bando e superamento di una selezione.
Il bando è pubblicato sui siti del TSB www.teatro-bolzano.it, del CSCSC www.centrosantachiara.it e del CTT www.trentinospettacoli.it
L’esito della selezione, ad opera di una commissione appositamente riunita il cui giudizio si intende insindacabile, verrà comunicato entro il 20 febbraio 2023 sui siti dei tre enti.
Gli spettacoli selezionati verranno presentati nell’ambito di due Focus organizzati a Bolzano e Trento. Alcuni degli spettacoli giudicati idonei troveranno visibilità all’interno delle rassegne di TSB, CSCSC e CTT e Teatro Cristallo secondo modalità che verranno definite nel dettaglio in seguito.
Le proposte, massimo 2 per ogni compagnia, possono indirizzarsi a spettatrici/tori delle scuole dell’infanzia (18 mesi), delle scuole primarie, e delle secondarie di primo e secondo grado e dovranno pervenire entro il 07/02/2023 all’indirizzo info@teatro-bolzano.it con oggetto “BANDO per LA CIRCUITAZIONE DELLO SPETTACOLO PROFESSIONALE DAL VIVO DEDICATO ALLE NUOVE GENERAZIONI 2023”. Per informazioni scrivere a Teatro Stabile di Bolzano all’indirizzo info@teatro-bolzano.it.
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset