mobilità
lunedì 6 Febbraio, 2023
Valsugana, da lunedì prossimo aumentano le corse dei treni
di Redazione
Il servizio si riavvicina alla piena operatività, dopo la sospensione e i lavori di manutenzione che hanno interessato la tratta dal novembre scorso
Sulla linea Trento – Borgo Valsugana – Bassano del Grappa, a partire da lunedì 13 febbraio 2023, aumenteranno i servizi di trasporto svolti con il treno. In totale diventeranno 37 le corse: 32 feriali (di cui 7 saranno anche festive) e 5 esclusivamente festive. Si sta inoltre procedendo con le valutazioni al fine di verificare l’esito degli interventi sulla linea effettuati a novembre dello scorso anno con l’obiettivo di riportare il servizio alla sua piena operatività.
A seguito dei problemi emersi sulla linea e dopo la chiusura totale della stessa per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione, il servizio di trasporto era stato assicurato mediante l’utilizzo di autobus. A partire dal 5 dicembre il servizio sulla linea ferroviaria è ripreso con l’effettuazione di 20 servizi con il treno nei giorni feriali (6 nei festivi), dall’8 gennaio con 22 servizi con il treno nei giorni feriali (8 nei festivi); a partire dal 13 febbraio prossimo dunque vengono ulteriormente aumentati i servizi assicurati con il treno.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti