L'incontro
martedì 10 Ottobre, 2023
Valditara arriva a Trento, beve un caffè agli Artigianelli e annuncia lo sblocco dei fondi Pon
di Redazione
Ha incontrato studenti, politici e giornalisti il ministro dell’istruzione, portando alcune novità sul mondo scuola
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara che nella giornata di oggi, martedì 10 ottobre, ha girato per Trento, nelle scuole, agli Artigianelli e fra politici e giornalisti. La grande novità annunciata da Valditara è quella che riguarda lo sblocco delle risorse europee. «La prima novità importante per il territorio – afferma il ministro -, che ho già annunciato a Bolzano e ovviamente vale per Trento, per tutte le scuole della regione: abbiamo deciso – ed è la prima volta – di estendere i fondi Pon (Programma operativo nazionale) anche alle scuole del Trentino. Sono fondi europei e, per tutta Italia, sono tre miliardi e ottocento milioni di euro che, ovviamente, verranno distribuiti sulla base della consistenza studentesca per provincia, destinando risorse significative per i laboratori, i progetti e per pagare l’attività scolastiche extra-curriculare dei docenti».
Novità in arrivo anche per il personale docente: «Abbiamo deciso anche di estendere l’accesso alla piattaforma Sidra a tutto il personale della scuola della Provincia di Trento. Questo vuol dire che potranno avere una serie di agevolazioni e semplificazioni importanti. Infine, sapete che ho varato quelle misure di welfare con delle scontistiche che valgono per tutto il personale della scuola anche delle province di Trento e Bolzano. Sono scontistiche interessanti che voglio incrementare ulteriormente. Lavoreremo con assicurazioni, autostrade e banche per incrementarle. E, da ultimo, nel progetto di riforma dell’istruzione tecnico-professionale che in Trentino e a Bolzano è un’eccellenza, si estenderà l’attività di ricerca. Creeremo un ufficio per la ricerca al Ministero, che vorrà incoraggiare l’attività di brevettazione e trasferimento tecnologico per industrializzare le opere di ingegno che i ragazzi avranno individuato. Credo che questo sia un passo avanti molto importante ed è una novità nel contesto europeo».
Il Canal Grande a Venezia colorato di verde. Daspo urbano per Greta Thunberg e 36 attivisti
di Redazione
Sabato l'azione dimostrativa di Extinction Rebellion con l'attivista svedese: verranno allontanati per 48 ore, scattata anche una multa di 150 euro. Zaia: «Inutile protesta, poco rispetto per le nostre città»
Val di Fiemme
Olimpiadi, la carica dei 3mila volontari al lavoro gratuitamente. La maggior parte sono donne
di Elisa Salvi
Reclutati anche Mauro Dezulian, vicepresidente della Nordic Ski Fiemme, e Modesto De Silvestro, ex campione, combinatista nordico olimpico. «I trentini saranno i più numerosi ma arriveranno anche da altre parti del mondo»