L'intervento
domenica 4 Agosto, 2024
Val di Sole, scout in difficoltà. Due interventi nella notte del soccorso alpino
di Redazione
La chiamata al 112 è arrivata alle 19.45 da parte di 6 scout minorenni. Erano sfiniti su un sentiero in direzione del bivacco di Malga Baselga

Fra la tarda serata e la notte di ieri, la Stazione Val di Sole del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino è stata coinvolta in due interventi di soccorso per gruppi scout in difficoltà, appartenenti alla stessa comitiva proveniente da Bologna.
Una prima chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 19.45 da parte di un gruppo di 6 scout minorenni che, sfiniti, non riuscivano più a proseguire lungo il sentiero 243, in direzione del bivacco Malga Baselga. Sei operatori della Stazione Val di Sole sono partiti con due automezzi (un veicolo di Stazione e un fuoristrada dei Vigili del Fuoco territoriali di Pellizzano), arrivando sino al termine della strada forestale e continuando poi a piedi la salita per un dislivello di circa 400 metri, fino a raggiungere il gruppo in difficoltà ad una quota di 1.786 metri. Una volta constatate le buone condizioni fisiche di tutti i presenti, il gruppo è stato accompagnato dai soccorritori dapprima a piedi fino ai veicoli e successivamente, a bordo degli stessi, fino al campeggio della comitiva, situato poco più a valle.
La seconda chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è giunta invece poco dopo la mezzanotte, da parte di un gruppo di altri 6 scout minorenni, che si trovavano a passare la notte presso il Bivacco Artuich, a 1.976 metri di quota, quando una delle ragazze presenti ha accusato i sintomi di una congestione. I soccorritori della Stazione Val di Sole hanno pertanto raggiunto il gruppo con due automezzi, riportando i ragazzi a valle, dove un’autoambulanza ha infine trasportato la quattordicenne all’ospedale di Cles per le cure del caso. Le operazioni si sono concluse intorno alle 4.
l'iniziativa in città
«Strade da vivere», 100 bambini «occupano» via Einaudi. E sull'asfalto spunta il grande polipo delle tabelline
di Redazione
Questa mattina fino alle 13 i piccoli artisti hanno disegnato sulla strada con gessi colorati e pitture quanto avevano progettato nel laboratorio «zone 30»