La diciottesima edizione
domenica 28 Maggio, 2023
Ultima giornata del Festival Economia di Trento, chiude Bonomi
di Redazione
In video collegamento i ministri Antonio Tajani e Matteo Salvini. Prevista anche la partecipazione di tre Premi Nobel. Alle 18 il presidente di Confindustria
Giornata conclusiva del Festival dell’Economia di Trento, la rassegna organizzata dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma, giunto alla diciottesima edizione. A chiudere i lavori di questa quarta giornata sarà il presidente di Confindustria Carlo Bonomi.
Sono attesi gli interventi del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. In particolare l’appuntamento con Tajani previsto alle 12.15 con un intervento sul tema “L’export dell’Italia, il motore del Paese”, si terrà in video collegamento dal Teatro Sociale con il condirettore di Libero Pietro Senaldi. Anche il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini interverrà alle ore 15 in video collegamento. Il ministro dialogherà con il vicedirettore vicario del Sole 24 Ore Alberto Orioli sul tema “Infrastrutture, come può cambiare l’Italia” dal Teatro Sociale alle ore 15.
Prevista anche la partecipazione, tra gli altri ospiti, di tre Premi Nobel: Lech Walesa, Muhammad Yunus e Adam Riess.
Il Festival si chiude alle 18 al Teatro sociale con il presidente di Confindustria Carlo Bonomi che interverrà in video collegamento sul tema “Perché cambiare l’Italia conviene a tutti” in dialogo con la corrispondente del Financial Times Silvia Siorilli Borrelli.
Quest’anno i lavori delle quattro giornate del Festival sono stati dedicati ad una riflessione sul futuro per analizzare le linee guida del cambiamento e le sfide del nuovo mondo di fronte alle guerre e ai cambiamenti della geopolitica, al rischio pandemie, all’emergenza energetica e climatica.
Significativi i numeri della rassegna con la partecipazione di sei premi Nobel, diciannove ministri e la Premier Giorgia Meloni, oltre novanta relatori provenienti dal mondo accademico, 40 tra i più importanti economisti internazionali e nazionali, 60 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, trentacinque relatori internazionali, ed oltre quaranta tra manager e imprenditori di alcune delle maggiori imprese italiane e multinazionali.
La misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero