La rubrica
martedì 9 Settembre, 2025
Troppi animali abbandonati in Trentino: le volontarie chiedono aiuto. Ecco le storie di cani e gatti in cerca di famiglia
di Adele Oriana Orlando
Ecco le richieste di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada
Continua senza sosta il lavoro delle volontarie di gattili e rifugi in un’estate che, come sempre, ha visto tanti abbandoni e cucciolate da salvare in strada, che hanno portato alla crescita degli animali che cercano casa. Sono sempre tante le storie di animali che cercano una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
Dalle risse alla vita lenta: Cappuccino è pronto per l’adozione
Era un classico gatto maschio di strada che si faceva valere a suon di zampate, ma una volta recuperato e accudito da Randagi senza gloria, è uscito tutto il suo lato tenero. «Cappuccino ha alle spalle 6 anni di esperienza nel settore “scazzottate da marciapiede”» racconta con la sua solita ironia Sonia. «Sul suo curriculum ci sono più cicatrici che un pirata, è Fiv positivo e un passato da boss di quartiere. E oggi? Altro che vita da macho: si fa coccolare come un peluche, finge di essere delicato e guarda i croccantini come fossero caviale. Insomma, il classico ex cattivo ragazzo che ora si crede sofisticato. Se cercate un gatto con più trasformazioni di una telenovela sudamericana, lui quello giusto. Dalle risse ai cuscini: signori, Cappuccino è pronto a vendersi al miglior offerente di coccole».
Cappuccino si trova in Val di Non e verrà affidato sverminato, spulciato, vaccinato, testato Fiv positivo e sterilizzato. Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
Maxi recupero di gatti nell’Alto Garda
Le volontarie del gattile di Riva del Garda, già molto impegnate nell’emergenza cuccioli ormai annuale, durante l’ultimo fine settimana di agosto hanno recuperato nove gattini in una stalla e dieci adulti. A questi si aggiungono anche tutti quei mici che ancora non hanno trovato casa, la gatta bianca e nera, una nonnina randagia, che ha circa 10 anni ed è dolcissima. «È arrivata da noi due settimane fa» raccontano le volontarie del gattile rivano. «Era una gatta randagia che veniva accudita da una signora anziana che ora non può più farlo. È veramente una micia dolcissima. Cerchiamo una casa dove possa vivere la sua vita in serenità».
Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
Trilly aspetta ancora
È passato più di un anno da quando sono stati recuperati a Sant’Orsola una quindicina di cani da una situazione di degrado. I cuccioli hanno trovato subito casa, così come tanti adulti. Qualcuno, invece, sembra essere rimasto invisibile e da allora ancora si trovano nella pensione che aveva dato disponibilità nell’immediato. «Una è Penny, una cagnolona di 7/8 anni di taglia media abbondante» raccontano Paola e Filly. «Poi c’è Nero, più giovane e anche più piccolo di taglia e Lucky che ha circa 4 anni ed è una taglia media. Appena entrati in pensione erano molto diffidenti e impauriti. Temevano le persone e bisognava stare attenti nella manipolazione. Dal loro arrivo, però, il personale della pensione ha sempre lavorato e i risultati sono arrivati. In foto li vedete con Sofia della pensione.
La adorano, soprattutto Penny, la aspettano e da lei si lasciano fare qualsiasi cosa, anche lavare senza problemi. Stessa cosa con le altre persone che danno loro il tempo di farsi conoscere. Non sono cani aggressivi, ma hanno fatto poche esperienze e hanno vissuto una situazione molto difficile. Questo non significa che non meritino una bella famiglia che, con i giusti accorgimenti, troverà in loro degli splendidi compagni di vita. Gliela diamo questa possibilità? Per loro cerchiamo delle famiglie non alla prima esperienza e senza bambini piccoli. Uno sbocco esterno è fondamentale per loro, soprattutto in una prima fase iniziale in cui avranno il bisogno di osservare per capire. La convivenza con altri animali verrà valutata caso per caso. Sulla carta potrebbe sembrare una bella sfida adottare uno di loro, ma quanta soddisfazione potrete avere da loro. Non lasciamoli nel dimenticatoio, proviamo a conoscerli». Penny, Nero e Lucky si trovano vicino a Trento presso la pensione Bosco dell’Impero.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319. Oppure contattate direttamente il canile di Rovereto.
Tre cucciolotti da adottare
I Labetti della Val di Sole cercano casa. Sono tre cuccioli di circa due mesi, mamma labrador, papà lagorai. Due maschietti (quelli neri) e una femminuccia (con il manto tipico del lagorai), futura taglia media abbondante. «Cerchiamo per loro tre belle famiglie, saranno da adulti cani attivi, bisognosi di fare tante belle passeggiate e attività» spiegano le volontarie di Zampa Trentina. «La presenza di un giardino sarebbe importante, ma non solo quello ovviamente». Questi cuccioli si trovano in Val di Sole e per loro non sono previste staffette. Ogni adozione, come sempre, è preceduta da questionario e colloquio conoscitivo con una volontaria.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319, oppure il canile di Rovereto.
Una speranza per Black
Un altro cane cerca casa e si trova nella zona dell’Alto Garda. «Si chiama Boss ha 6 anni ed è un patatone» racconta Giada. «Boss cerca il calore di una famiglia e dopo tutto quello che ha passato, è un cane che lo merita davvero!».
Per informazioni e adozioni, contattare Giada dell’associazione Ada al numero 3383651110.
Le altre adozioni
Al rifugio Ada di Arco ci sono tante storie di felini in cerca di una nuova famiglia. Dopo che Rudy, Athena e Ares sono approdati nelle loro nuove case, si cercano adottanti per Malvina, oltre che per Paul e Peter, i fratellini di 4 mesi tigrati. Per informazioni e adozioni, contattare l’associazione al numero 3391905444.