Trasporti
venerdì 28 Febbraio, 2025
Trento, dal 6 marzo modifiche ad alcune linee degli autobus: ecco come cambiano le fermate e quali sono le linee interessate
di Redazione
Ad ogni fermata interessata sarà comunque esposto un cartello con i cambiamenti
Trentino trasporti informa che dal prossimo 6 marzo alcune linee degli autobus subiranno delle modifiche. Ad ogni fermata interessata sarà comunque esposto un cartello con i cambiamenti.
Ecco tutte le novità nel dettaglio:
Linea 8: le corse in arrivo o partenza dal capolinea di Mattarello sud saranno rinominate linea 8/ (8 barrato) anche in direzione nord. Le corse in arrivo o partenza dal capolinea di Mattarello (piazza Perini) mantengono la denominazione di linea 8. Tali corse nei giorni feriali da lunedì a sabato, nella fascia oraria dalle 8 alle 2, saranno interessate dalla seguente modifica di percorso: Linea 8 (direzione sud): Centochiavi – via Pranzelores – via Brennero – via Segantini – Stazione ferroviaria – Mattarello piazza Perini; Linea 8 (direzione nord): Mattarello piazza Perini – via Romagnosi – Piazza Centa – via Brennero – Centochiavi.
Da notare che la linea 8/ e le corse della linea 8 fuori dalla fascia oraria 8 – 21 dei giorni feriali mantengono il percorso su via Maccani e Corso degli Alpini sia in direzione sud che in direzione nord.
Linea 10: nelle giornate scolastiche di sabato viene soppressa la corsa delle 7.26 da Martignano per piazza Dante. Nei giorni festivi tutte le corse effettueranno il percorso Stazione FS – Martignano – Cognola – San Donà – Villamontagna e viceversa. I collegamenti festivi Martignano – Montevaccino e viceversa saranno svolti da vettore privato in coincidenza con la linea 10 a Martignano e prenderanno la denominazione di “Linea M”.
Linee 11 – 15 – 17: è istituita un nuovo capolinea in via Dogana davanti alla stazione Trento-Malè Ftm.
Linea 16: tutte le corse della “linea P” assumono la denominazione “linea 16”. Gli orari rimangono invariati.
Linea 19: sarà svolta da vettore privato. Gli orari rimangono invariati.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato