Sicurezza
venerdì 17 Gennaio, 2025
Trento, cresce il bisogno di sicurezza: in città 428 telecamere e 22 Daspo
di Patrizia Rapposelli
Il sindaco Ianeselli: «C’è una forte richiesta da parte dei cittadini che hanno timori e vogliono sentirsi protetti da una presenza di forze dell’ordine e da più vigilanza»

Il tema della sicurezza interessa tutti. «I cittadini hanno bisogno di sentirsi protetti: la città sarà più sicura, ma i servizi di supporto delle persone e famiglie in difficoltà vanno rafforzati. Questa è la strada per mettere la città in sicurezza». Il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, parla di sicurezza nel capoluogo. La città è pronta a rafforzare il sistema di sicurezza: oltre alle 428 telecamere attive si allarga la zona Daspo. Già presente nel centro storico nel 2024, ha comportato l’allontanamento di 22 persone. Sono tre le nuove zone designate: le aree limitrofe all’ospedale Santa Chiara, piazzetta Mosna e l’area vicino al Consorzio dei Comuni, in via Torre Verde. L’obiettivo è salvaguard...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Calcio Trento, mister Tabbiani chiede rinforzi: «Servono 5 innesti. I giovani? Sono molto promettenti»
di Stefano Frigo
Intervista al tecnico. «Ho tanti ragazzi giovani, il loro atteggiamento è un segnale positivo, però a questa squadra servirà pure esperienza». E domani test col Sassuolo
cultura
Centro Santa Chiara: dopo il commissariamento si apre il bando per comporre il nuovo Consiglio di amministrazione
di Redazione
Elaborata anche una proposta di riorganizzazione. Obiettivi: efficientare la struttura organizzativa attraverso una riorganizzazione delle deleghe e migliorare il benessere organizzativo, attraverso una riallocazione delle diverse funzioni