viabilità
venerdì 22 Dicembre, 2023
Trento, conclusa la nuova pista ciclabile che collega via Ghiaie a via Sanseverino
di Redazione
A breve si provvederà anche a riaprire il sottopasso ciclo-pedonale che porta al centro sportivo e a realizzare due collegamenti con i marciapiedi esistenti in via Jedin

Un nuovo tratto di percorso ciclabile è stato realizzato lungo via del Maso Smalz con lo scopo di collegare la ciclabile di via Ghiaie con il percorso ciclo-pedonale lungo via da Sanseverino. In tutto circa 400 metri di cui nel primo tratto (verso via Ghiaie) sono state realizzate due corsie ciclabili monodirezionali di 175 metri, mentre nel secondo segmento (verso via da Sanseverino) la pista ciclabile diventa bidirezionale per 225 metri. Mezzo milione di euro il costo sostenuto grazie al Pnrr (ciclovie urbane). Il progetto prevede inoltre la predisposizione dei percorsi tattili per non vedenti in corrispondenza degli attraversamenti pedonali presenti sia in via delle Ghiaie che in via da Sanseverino, così come dettato dal Piano di eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali (Peba).
A breve si provvederà anche a riaprire il sottopasso ciclo-pedonale che porta al centro sportivo “Trentinello” e a realizzare due collegamenti con i marciapiedi esistenti in via Jedin.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non