cronaca
mercoledì 14 Maggio, 2025
Trento, compiono due furti e poi tentano di rubare dei farmaci alla guardia medica: denunciati
di Redazione
Un uomo e una donna di 31 e 29 anni sono anche stati trovati in possesso di timbri e ricette dell’Ospedale Santa Chiara

Prima si sono responsabili di due furti ad altrettanti esercizi commerciali del centro. Poi, a causa di alcune ferite riportate durante tali condotte, si sono recati presso la locale guardia medica per farsi medicare. Lì, tuttavia, hanno approfittato della momentanea assenza del medico di turno per rubare dei medicinali, venendo tuttavia rintracciati poco dopo dalle Volanti della Questura.
Tutto è avvenuto nelle nottata odierna, quando un uomo ed una donna italiani – rispettivamente di 31 e 29 anni, noti alle forze dell’ordine – sono stati bloccati dal personale della Polizia di Stato mentre si trovavano al Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Chiara dove si erano recati subito dopo aver asportato dei medicinali dalla vicina guardia medica, approfittando della momentanea assenza del medico di turno.
Agli agenti intervenuti i due – per giustificare le ferite riportate a mano ed anca– hanno subito riferito di essersele procurate durante due tentativi di furto a due esercizi commerciali del centro storico.
Sono stati così denunciati per furto aggravato in concorso.
Tuttavia, dopo poche ore, le Volanti sono nuovamente intervenute in zona, per segnalazione di persone moleste. Appurato che si trattava delle medesime persone denunciate poche ore prima, i due sono stati trovati con un sacchetto contenente timbri e ricette mediche – di cui una già compilata in maniera sommaria – che, da successive verifiche, risultavano di titolarità del Reparto di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Santa Chiara.
Sono stati quindi nuovamente deferiti all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, questa volta per ricettazione e falsità ideologica commessa da privato.
emergenza casa
Complesso residenziale di Viale dei Tigli, pubblicata la gara per la realizzazione di 28 alloggi (a canone moderato)
di Redazione
Itea ha avviato la procedura d'appalto con importo a base d’asta di 13 milioni di euro. Inclusi nei lavori anche 3 attività commerciali, un pubblico esercizio e una biblioteca di quartiere