Sport Volley

domenica 2 Novembre, 2025

Trentino Volley vs Rana Verona – Le pagelle

di

I voti del derby dell'Adige vinto al Pala Olimpia per 3 - 1 dai veronesi contro una Itas confusa

I voti del derby dell’Adige vinto al Pala Olimpia per 3 – 1 dai veronesi contro una Itas confusa

Sbertoli 5
Prova a sorprendere la difesa veronese con una battuta corta, ma l’effetto che ottiene è controproducente: D’Amico, libero scaligero, ricostruisce con calma ogni pallone. In avvio trova una buona intesa con i centrali e con Michieletto, ma quando lo schiacciatore cala, anche la regia perde fluidità. Sbertoli tenta di affidarsi a Ramón e Faure, ma entrambi faticano a trovare ritmo. Nessun ace per lui in serata.

Michieletto 6
Una delle prove più opache del “wonder boy” trentino. L’attacco dell’Itas ruota attorno a lui, e quando cala la sua intensità, cala tutta la squadra. Parte forte, poi si spegne, pur chiudendo in doppia cifra con 11 punti e 2 ace. Anche in ricezione fatica a contenere l’esuberanza scaligera. Nei momenti decisivi Sbertoli fatica a trovarlo, e nei finali di set scompare dai radar.

Flavio 5
Nel primo set è perfetto: legge bene gli attacchi di Verona e sporca tutto ciò che passa a rete. Poi, però, gli scaligeri si ricompongono e per il centrale brasiliano iniziano le difficoltà. Le pipe e la rapidità di Keita lo mandano spesso fuori tempo, e la sua elevazione non basta a contrastarlo. In attacco resta una buona arma con 6 punti, ma in difesa fatica troppo.

Ramon 4,5
Ancora una serata no per lo schiacciatore spagnolo, che chiude con 9 punti ma con troppi alti e bassi. Parte male (2 punti nel primo set, zero nel secondo), si ritrova parzialmente nel terzo con 5, poi abbastanza bene nell’ultimo con 4. Da seconda linea è efficace, ma sotto rete perde lucidità e a muro non riesce a contenere l’opposto scaligero Darlan. I suoi errori (8) quasi pareggiano i suoi punti segnati.

Faure 6
Top scorer di Trento con 15 punti, ma i numerosi errori in battuta pesano e lo tengono sulla sufficienza piena. In attacco alterna timidezza e lampi di potenza che accendono solo a tratti l’umore dei compagni. Dai nove metri trova un solo ace, mentre il muro veronese legge quasi sempre i suoi movimenti. Gli errori a fine partita per l’opposto francese raggiungono la doppia cifra.

Laurenzano 5,5
Partita di grande intensità, ma soffre come non mai il servizio di Keita, che lo colpisce con una raffica di ace consecutivi in momenti chiave del match. Molto meglio in difesa, dove, grazie ai palloni sporcati dalla difesa, riesce a salvare situazioni complicate. I suoi recuperi tengono a galla Trento in più di un’azione.

Torwie 6
Confermato titolare dopo la buona prestazione con Civitanova, parte fortissimo: 3 punti e 1 ace nel primo set. Poi anche lui soffre la pressione dei colpi di Keita e Darlan, che costringono spesso la difesa trentina a muro singolo. In attacco resta però uno dei più positivi, chiudendo con 8 punti.

Mendez 5
Una gara da dimenticare per il tecnico argentino. Verona domina al servizio e in attacco, e i correttivi del coach arrivano tardi o non funzionano. I timeout non cambiano mai l’inerzia, e la squadra sembra confusa nei momenti decisivi. Ramon, come contro la Lube, viene bersagliato in ricezione ma questa volta Méndez non osa il cambio con Giani, perdendo l’occasione di provare alternative.