la tragedia
martedì 4 Giugno, 2024
Tomas Franchini, ritrovato il corpo dell’alpinista precipitato nelle Ande. Il fratello: “Piango, eri il migliore di tutti”
di Redazione
Il maestro di sci e alpinista, 35 anni, era caduto dal monte Cashan. Il fratello Silvestro: «Hai vissuto poco ma hai lasciato il segno»
Il corpo senza vita di Tomas Franchini è stato trovato la scorsa notte. L’alpinista 35enne di Madonna di Campiglio da domenica mattina risultava disperso dopo essere caduto nel vuoto dalle Ande. Franchini stava scalando il monte Cashan assieme al compagno di spedizione cileno Cristobal Señoret Zobeck.
A darne la triste notizia è stato il fratello Silvestro Franchini con un post su Facebook:
«Sei andato a fare compagnia al nostro amico Franz che ci diceva “siete fatti per arrampicare assieme e solo voi due”. Uniti eravamo invincibili ma ci siamo separati, le cose facili non ci sono mai piaciute… Ora piango e sento un vuoto, ho voglia di toccarti, non potrò mai più farlo, mi manca il respiro. I soccorritori han fatto fatica a trovarti perché guardavano per terra, dovete guardare in cielo, lui ora è la ciablina magra che vola, dovete guardare lì, non dovete guardare giù… Hai vissuto poco ma hai lasciato il segno. In montagna eri il migliore di tutti, con margine. Grazie @tolasenoret hai sofferto più di tutti. Grazie alla squadra di recupero Guias de montana de Perù»
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
La storia
Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»
di Patrizia Rapposelli
A 24 anni il giovane trentino conquista il titolo nello stacco da terra (67,5 kg) sollevando 230 chili: una vittoria nata tra i forni della pizzeria di famiglia e forgiata da disciplina, sacrifici e un sogno che ora punta a Dubai