Il personaggio
domenica 4 Dicembre, 2022
Stilista a Madrid, torna a casa e ricrea il bar di famiglia
di Francesca Berteotti
Sonia Giordani lascia, dopo 12 anni, la capitale spagnola e con la sorella e il cognato reinventa lo storico locale di Pedersano, realizzato dai nonni paterni nel 1960
Una storia dal sapore di tradizione, di famiglia, di ritorno alle origini.
Dopo circa dodici anni vissuti nella capitale spagnola, tra la nascita della sua linea di abbigliamento ispirata allo streetwear, l’insegnamento in accademie di moda, le sfilate, le collaborazioni e le molte soddisfazioni che ne sono conseguite, circa un anno fa Sonia Giordani ha deciso di tornare definitivamente a casa, sul suo «balcone» naturale affacciato sulla Vallagarina. Un ritorno, in realtà, pianificato da sempre: «Quando mi sono trasferita a Madrid, avevo intenzione di vivere un’esperienza in una grande città ma non ho mai pensato di rimanerci tutta la vita. Sono originaria di Pedersano, un ambiente accogliente e a mis...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
«Con onore, sono una dama del Tempio»: l’unica templare trentina è una donna
di Emanuele Paccher
Manuela Maffei, 56 anni, di Rovereto, fa parte dell’Ordine dei Templari: tra fede, servizio e cavalleria, porta nel presente i valori dell'ordine medievale: «Non siamo massoni. Per noi lo spirito viene prima della materia»
Il focus
Rovereto, la «collina dei rifiuti»: 9 ettari per 30 metri di altezza. Alla discarica dei Lavini ancora 50 metri cubi di percolato al giorno
di Robert Tosin
Il sito, chiuso dal 2018, resta attivo come punto di stoccaggio e monitoraggio. Controlli su falda, odori e temperatura per garantire la sicurezza ambientale