La pubblicazione
venerdì 15 Novembre, 2024
Stelzer: «Senza l’auto in città vivremo meglio. Costruiamo una Trento a misura d’uomo»
di Simone Di Maio
L’ex dirigente ha scritto un libro sulla mobilità: «Puntiamo sulla città dei 15 minuti, ne guadagneremo in salute, qualità della vita e in risparmio economico»

«L’automobile condiziona la nostra vita, la nostra salute e l’ambiente. Ridurne l’uso non significa rinunciare a qualcosa, ma guadagnare in termini di denaro, bellezza e buon umore». Con queste parole, Giuliano Stelzer, esperto di mobilità urbana ed ex dirigente del Comune di Trento, introduce il suo nuovo libro «E se oggi lasciassimo l’auto a casa?», in appuntamento con la presentazione fissato per lunedì 18 novembre alle 18 presso le Cantine Ferrari, un’occasione per approfondire con l’autore e riflettere sul futuro della mobilità urbana.
Il testo, ricco di aneddoti, dati concreti e riflessioni profonde, parte da un’analisi delle nostre abitudini quotidiane e mostra come il sistema di mobilità attua...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl progetto
Malgone di Candriai, domenica «grigliatona» e avvio delle attività con i firmatari del patto di collaborazione
di Redazione
A firmare la proposta, l’associazione Pro Loco Monte Bondone, la società cooperativa Aerat, il Gruppo Editoriale Tangram, la cooperativa sociale Amica, la libreria Due Punti, l’associazione A partire da Noi e le case editrici Panda Edizioni, Gander Books e Nuovi Panorami