I match
domenica 17 Novembre, 2024
Sport, alle 17 in campo l’Aquila basket e l’Itas volley. Sinner in finale contro Fritz dalle 18
di Redazione
Domenica ricca di appuntamenti: l'alto atesino all'ultimo atto contro l'americano, l'Aquila affronta Pistoia mentre l'Itas è impegnata contro la neopromossa Imd Concorezzo

Tutto pronto per le Atp finals 2024 di Torino, con Jannik Sinner che alle 18 affronterà lo statunitense Taylor Fritz, avversario che l’alto atesino ha già battuto nel round robin. Il numero uno al mondo ha raggiunto l’ultimo atto del torneo grazie alla vittoria in due set contro Casper Ruud nella semifinale andata in scena nella giornata di ieri, imponendosi con il punteggio di 6-1, 6-2 in un’ora e 9′ di gioco. Fritz, invece, ha battuto in tre set il numero due al mondo Alexander Zverev, che si era presentato in semifinale forte di tre successi su tre nel girone, con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 (3) in due ore e 24′ di gioco.
La finale degli Atp non è però l’unico evento di giornata. Alle 17.00, infatti, l’Aquila basket affronta l’Estra Pistoia a caccia dell’ottavo successo in campionato. Sarà l’ultimo impegno poi, per quasi due settimane, si aprirà la finestra delle nazionali per le qualificazioni agli Europei 2025. Dopo il ko in Coppa l’Aquila vuole quindi evitare cali di tensione contro Pistoia.
Sempre alle 17 l’Itas volley femminile affronterà in casa, al «SanbàPolis», la neopromossa Imd Concorezzo. La squadra trentina scende in campo alla ricerca della settima affermazione consecutiva in questa regalar season di Serie A2 con l’obiettivo di proseguire la marcia verso il Pool Promozione che prenderà il via nel nuovo anno.
l'intervista
Diego Mosna e i 25 anni di Serie A della Trentino Volley: «Abbiamo scritto la storia. La svolta? Quando arrivò Kaziyski»
di Angelo Zambotti
Il fondatore dell'Itas: «I ricordi più belli? Le finali di Champions che organizzammo a Bolzano: ci volle un capolavoro tecnico per posare il parquet sulla piastra del ghiaccio del PalaOnda»
la reazione
Striscioni della Nuova Guardia alla festa del Trento, Bozzarelli: «Non confondiamo lo sport con violenza e intolleranza»
di Redazione
Il monito della vicesindaca di Trento: «Nelle strade e sugli spalti non può esserci spazio di agibilità pubblica per chi inneggia ai campi di concentramento»