Il caso
mercoledì 22 Marzo, 2023
Siccità, Tonina: «Acqua alla pianura, ma da Roma aspetto 300 milioni di euro»
di Donatello Baldo
Il vicepresidente: «Saremo solidali, ma vengono prima i bisogni dei trentini. Servono risorse dal governo»

Va bene essere solidali e rifornire di acqua anche Veneto e Lombardia: «Ma prima i trentini», anche in questo caso. Non per ragioni politico-ideologiche, ma perché se manca l’acqua sulle montagne è complicato garantirla alla pianura. Questa la sintesi che ha fatto ieri l’assessore provinciale all’Ambiente Mario Tonina: «Non può essere diversamente. Di fronte alla crisi idrica che perdura dal 2022 dobbiamo anzitutto tutelare la nostra agricoltura di montagna. E non dimentichiamo – aggiunge Tonina – che qui sono stati fatti grandi investimenti in passato e che rispetto ad altri puntiamo molto sul risparmio di questa preziosa risorsa».
Il tema, per l’assessore, è appunto l’investimento sulla ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiDopo il voto
Elezioni, Ianeselli: «Mandato poco forte per via dell'affluenza? Abbiamo doppiato i voti dell'avversaria. Così si manca di rispetto agli elettori»
di Marika Damaggio
Il sindaco replica a FdI: «Non mi sarei mai sognato di contestare la presidente del Consiglio Meloni, da cui sono lontano anni luce, che ha ottenuto il 44 per cento dei consensi in una tornata elettorale in cui l’affluenza è stata del 63 per cento»
l'intervista
Il politologo Nevola (Unitn) commenta i risultati elettorali: «L’astensione? Troppi tecnici e politici col pilota automatico»
di Gabriele Stanga
L'analisi dell'esperto: «Trento e il Trentino in passato erano virtuose, ora si allineano a un malessere generale. Un’invenzione politica come la Margherita oggi non potrebbe nascere»