Scuola
giovedì 9 Febbraio, 2023
Scuola dell’infanzia, in 1.500 contro «luglio» e «0-6» «Azioni destabilizzanti e poi sciopero»
di Tommaso Di Giannantonio
Assemblea sindacale del personale insegnante (e non): nel mirino l’apertura estiva e il disegno di legge Masè. L’assessore all’istruzione Bisesti: «La società è cambiata. Ingiusto non riconoscere l’impegno della giunta»

Il teatro auditorium Santa Chiara non basta. Tutti i posti — 836 — sono occupati, da insegnanti e personale ausiliare della scuola dell’infanzia. L’assemblea, convocata a Trento, si sdoppia all’aula magna dell’Istituto tecnico «Buonarroti». Ma anche lì gli spazi sono stretti. La sala non può accogliere più di 250 persone. La rabbia di altre trecento lavoratrici passa allora nei cortili esterni o via Meet, da un pc o uno smartphone. Una partecipazione che sorprende perfino le organizzazioni sindacali: Cgil, Uil, Cisl e Satos. Da tutto il Trentino, ieri mattina, sono arrivate quasi 1.500 lavoratrici per dire «no» al calendario esteso a luglio e al disegno di legge (ddl) «Masè» sul sistema unico 0-6 anni...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»