Muoversi a Trento
sabato 4 Maggio, 2024
Sciopero dei trasporti: tre giorni di possibili disagi
di Redazione
Due gli eventi, tra oggi a lunedì sera

Due scioperi complicano gli spostamenti in questi primi giorni di maggio a chi, per studio, lavoro o per altre necessità scegli di utilizzare i mezzi pubblici. Il primo, è nazionale ed è previsto dalle 21 di oggi, sabato 4 maggio fino alle 20.59 di domenica 5 maggio 2024, lasso di tempo in cui i treni lungo le ferrovie del Brennero e della Valsugana potranno subire cancellazioni o variazioni. Questo sciopero interessa il personale del Gruppo FS, di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. «L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione» si legge nella nota. Il secondo evento, territoriale, è stato indetto dai sindacati Cub Trasporti, coinvolge il personale di Trentino Trasporti ed è previsto per lunedì 6 maggio. I servizi, lunedì, verranno garantiti nelle fasce orarie: 5.30 – 8.30 e 16 – 19. Le corse iniziate all’interno delle fasce orarie di servizio garantito, e non ancora ultimate, verranno effettuate con le seguenti modalità: Servizio Urbano/ funivia Trento-Sardagna: prosecuzione fino al capolinea;
Servizio Extraurbano/Ferroviario (ferrovia Trento-Malè-Mezzana e Trento-Borgo-Bassano): prosecuzione fino al completamento della corsa. Il servizio riprenderà regolarmente nella giornata successiva.
il ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»