Cronaca
sabato 24 Maggio, 2025
Sbanda nella corsia opposta e provoca un incidente con il rimorchio a Villa Lagarina, ma fugge. Rintracciato e denunciato: tolti 39 punti
di Redazione
A seguito della collisione, la prima autovettura è rimasta schiacciata sul guardrail e trascinata per qualche metro, andando ad impattare inevitabilmente con il secondo veicolo che sopraggiungeva
La costante attività di controllo del territorio da parte dei militari della Compagnia di Rovereto, nonché una minuziosa attività d’indagine scaturita subito dopo l’incidente stradale occorso in data 7 maggi a Villa Lagarina, ha portato in questi giorni all’individuazione del responsabile dello scontro cha ha provocato il ferimento di tre persone e gravi danni ai due veicoli coinvolti.
I fatti risalgono a qualche settimana fa quando una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Rovereto è intervenuta in occasione di un sinistro stradale, all’altezza del chilometro 6+800 della Strada Provinciale 90, in prossimità della rotatoria sita nel Comune di Villa Lagarina, proprio all’intersezione con l’area antistante il casello di Rovereto nord.
Questa la dinamica ricostruita: verso le ore 16.00 del 7 maggio scorso, un autoarticolato di colore bianco, proveniente dall’area industriale di Villa Lagarina con direzione SUD, nell’interessare la vicina rotatoria stradale, a causa dell’elevata velocità, in aggiunta al fondo stradale reso scivoloso dalla pioggia di quei giorni, ha invaso con la parte posteriore del rimorchio la corsia dell’opposto senso di marcia, nella quale viaggiavano a breve distanza due autovetture, andando a sbattere contro il primo autoveicolo.
A seguito della collisione, la prima autovettura è rimasta schiacciata sul guardrail e trascinata per qualche metro, andando ad impattare inevitabilmente con il secondo veicolo che sopraggiungeva. Il mezzo pesante che aveva causato l’impatto però, anziché fermarsi e prestare i primi soccorsi, accertandosi di quanto accaduto, si è allontanato, in violazione delle normative vigenti.
Sul posto sono intervenuti subito i Vigili del fuoco di Villa Lagarina per le operazioni di messa in sicurezza e ripristino della viabilità, interrotta per un paio di ore, e per consentire il soccorso alle parti coinvolte che riportavano lievi lesioni e i militari dell’Aliquota Radiomobile per procedere con i rilevi di legge.
I carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini, attraverso sopralluoghi, visione dei filmati delle telecamere ivi installate e varie testimonianze e, nei giorni scorsi, sono riusciti a risalire al conducente del mezzo.
Nel dettaglio le attività d’indagine si sono sviluppate su più fronti e ci sono volute circa 24 ore ai militari per rintracciare il mezzo pesante condotto dall’uomo, riscontrando gravi danni nella parte posteriore sinistra.
L’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Rovereto per i reati di «fuga in caso di indicente stradale con danni a persone» ed «omissione di soccorso» e segnalato all’autorità amministrativa per la serie di violazioni alle norme del Codice della Strada con la sottrazione di 39 punti sulla patente.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato