il caso
venerdì 8 Novembre, 2024
Sanità, la denuncia Uil: «Una coop di Bologna per reclutare medici a 2000 euro al giorno»
di Redazione
Una scelta per garantire la sostenibilità dell’Unità Operativa di ostetricia/Ginecologia negli ospedali di Cles e di Cavalese. Il sindacato: «Ennesimo scandalo»
Il dibattito sulla sanità è ancora acceso e i toni si fanno più duri dopo l’ennesimo «scandalo» denunciato dal sindacato UIL FPL Sanità del Trentino. Secondo quanto riportato in una nota del segretario generale Giuseppe Varagone «per garantire la sostenibilità dell’Unità Operativa di ostetricia/Ginecologia di Cles e di Cavalese si è ricorso ad una cooperativa Bolognese per reclutare medici pagati 2mila euro al giorno». Una «decisione – continua – scandalosa e discriminatoria nei confronti dei medici strutturati che vengono remunerati molto meno e con un contratto scaduto dal 2019».
Una scelta che si somma alla mancanza di investimenti adeguati, l’assenza di strategie mirate da parte dell’Azienda Sanitaria che ha lasciato reparti cruciali in una situazione di precarietà. «E non possiamo ignorare – si legge nella nota – il fallimento evidente delle chirurgie e delle ortopedie nelle strutture periferiche, con numeri che parlano di una situazione a dir poco allarmante».
Secondo i report, infatti, «la performance di queste unità è ben al di sotto degli standard minimi richiesti, generando frustrazione tra i pazienti e i professionisti».
Il sindacato chiede alla parte politico-amministrativa del Trentino di attuare soluzioni per invertire la rotta ormai in declino data l’insostenibilità dell’attuale stato della sanità e conclude con una stoccata alla Provincia «troppo concentrata sulla transizione universitaria, e interessata a questioni di vanità piuttosto che al bene della cittadinanza».
Il Canal Grande a Venezia colorato di verde. Daspo urbano per Greta Thunberg e 36 attivisti
di Redazione
Sabato l'azione dimostrativa di Extinction Rebellion con l'attivista svedese: verranno allontanati per 48 ore, scattata anche una multa di 150 euro. Zaia: «Inutile protesta, poco rispetto per le nostre città»
Val di Fiemme
Olimpiadi, la carica dei 3mila volontari al lavoro gratuitamente. La maggior parte sono donne
di Elisa Salvi
Reclutati anche Mauro Dezulian, vicepresidente della Nordic Ski Fiemme, e Modesto De Silvestro, ex campione, combinatista nordico olimpico. «I trentini saranno i più numerosi ma arriveranno anche da altre parti del mondo»