Il programma

venerdì 15 Agosto, 2025

Sagre, escursioni, cinema all’aperto e osservazioni astronomiche: ecco la guida al Ferragosto a Trento

di

Dalla città al Bondone. E per chi soffre il caldo la piscina di Gardolo rimarrà aperta fino alle 21

Oggi si celebra la festa dell’estate per eccellenza: quale modo migliore di celebrarla se non grazie alla musica e alla gastronomia delle sagre di paese? Si parte con Vigo Meano, dove dal 14 al 16 agosto in piazza Aldo Stainer c’è la Sagra dell’Assunta. Come ogni anno, torna la festa a Ferragosto, organizzata dalla Circoscrizione di Meano assieme al Comune di Trento, con la collaborazione dei Vigili del fuoco volontari di Meano.
L’offerta gastronomica non manca: il servizio bar inizia alle 10; alle 11.30 l’aperitivo in piazza offerto dalle associazioni. Alle 12.15 il pranzo in comunità e dalle 15 ci sono strauben e patatine, mentre alle 19 inizia la cena. Questa è anche e soprattutto una festa religiosa: alle 10.30 la messa e alle 17 la processione religiosa per le vie del paese. E infine la musica e l’intrattenimento: alle 18 ci sarà il concerto del Corpo bandistico di Vigo Meano, alle 19 il torneo di Kingdomino e, alle 21, musica dal vivo con R&D.
Anche il monte Bondone scalda i motori per una giornata piena di incontri, in cui la programmazione di Trento Aperta si incontra con le sagre locali. Nella piazzetta di Vason, si terrà Vason in Festa, come ogni anno in occasione di Ferragosto grazie alla Pro Loco del Monte Bondone. Si comincia alle 10; alle 10.30 ci sarà una lezione di nordic walking; a partire dalle 11 vengono inaugurati gli stand dei produttori locali e la casetta del gioco delle scatole; Alle 12.30 si mangia con il “Disnar en piaza”.
Il pomeriggio è dedicato ai bambini: alle 14 iniziano i giochi del taglio del tronco e della mungitura della mucca “Prolocow”. Alle 16 ci sarà un laboratorio “Bombe di semi” con l’azienda agricola Armanini. Alle 18 ci saranno alcune interviste e poi, a partire dalle 18.30 c’è anche la Zena en piaza. A partire dalle 21, poi, la serata musicale prende il via con i Rusty Bucks Bluegrass. Ma non c’è solo Vason: alle Viote, in località Lares, ci sarà la festa del Lares. Anche qui, naturalmente, non mancano cibo e musica: alle 12 il concerto; il pranzo inizia alle 13 con distribuzione di pasta ad amici e simpatizzanti. Infine, alle 17 la Santa Messa.
Per chi avesse ancora timore di annoiarsi sul Bondone, le sagre si intrecciano con la programmazione di Trento Aperta. Alle 10 del mattino, al Giardino Botanico Alpino delle Viote, le giornate a tema offrono oggi un Workshop sulle tinture naturali, in cui imparare a colorare con foglie, fiori e frutti: durante il corso, sarà possibile sperimentare tutti i modi di utilizzare le piante per tingere i filati e tessuti in modo naturale. Senza spostarsi dalle Viote si può proseguire fino all’imbrunire: alle 21.00 prende il via “A tu per tu con le stelle”: alla Terrazza delle stelle, assieme a una guida si potranno osservare costellazioni e pianeti, galassie e nebulose, con i telescopi dell’Osservatorio astronomico del monte Bondone.
Non c’è solo la montagna. Alla circoscrizione di san Giuseppe si pensa a chi rimane in città, magari è più in là con gli anni e magari è anche solo: alla parrocchia di San Pio X anche quest’anno c’è il pranzo per gli anziani, un’iniziativa messa in campo dal servizio Welfare con l’intento di creare una rete tra Comune, circoscrizione, parrocchia e volontari. La parrocchia mette a disposizione lo spazio, ampio e fresco, allestito dai volontari del Centro Auser che si attivano nel servizio di accompagnamento degli anziani, grazie ai mezzi dell’amministrazione comunale, e ai volontari Nuvola della protezione civile impegnati in cucina.
Al Muse la programmazione è sempre ricca di eventi speciali, anche nel giorno di Ferragosto: alle 11 e in replica alle ore 14, ci sarà un’Escape room intitolata “Unisciti alla missione: il pianeta ha bisogno di te!”: tra mappe misteriose, enigmi da decifrare e oggetti sorprendenti, affronterai avventure uni-che per salvare il pianeta. Ai medesimi orari c’è anche “FunLab: tinkering & more!”, un laboratorio per bambini in cui creatività e apprendimento si fondono in coinvolgenti attività, scegliendo una delle scatole, aprendola e lasciandosi sorprendere dal suo contenuto.
E ancora, per chi la sera fosse già rientrato in città ma avesse ancora voglia di stare all’aperto, c’è il cinema all’aperto grazie alla programmazione del Teatro Capovolto, la rassegna estiva di eventi culturali in cui il palco del Teatro Sociale viene rivolto verso la piazza, aprendo lo spazio teatrale alla città e offrendo spettacoli all’aperto. Il teatro sociale per l’occasione diventa Cinema Capovolto: in proiezione, un film francese Il caso Belle Steiner, per la regia Benoit Jacquot, che vede protagonisti con protagonisti Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg. Per chi sente molto caldo c’è sempre la possibilità di andare alla piscina di Gardolo, aperta anche oggi, come tutti i giorni festivi, dalle 6 di mattina fino alle 21.