Le elezioni

domenica 9 Novembre, 2025

Quorum sfumato per cinque voti: il comune di Luserna resterà commissariato

di

Con fatica, un gruppo di persone era riuscito a mettere insieme una lista guidata dall'ex carabiniere Marlon Gasperi

Ne servivano 87, ne sono arrivati 82. Per cinque voti non è saltato il quorum del 40%, al netto degli iscritti Aire, per eleggere il nuovo sindaco a Luserna, comune commissariato dallo scorso maggio quando, durante la tornata elettorale, non si è presentata nessuna lista.

Oggi sulla scheda elettorale i residenti thanno trovato il nome dell’ex carabiniere Marlon Gasperi, che guida la lista «Lusérn Pittnåndar -Insieme per Luserna». Assieme a lui  nove candidati, il numero minimo per presentare una lista: Nirvana Pedrazza, Daniela Nicolussi, Marta Martinello, Barbara Rampelotto, Stefano Fabris, Carlo Nicolussi, Egon Nicolussi, Ferdinando Nicolussi e Mattia Bosco. Come detto, l’unico scoglio per essere eletti sarà quello del quorum, che in un Comune come quello di Luserna (ben al di sotto dei tremila abitanti) è pari al 40 per cento più uno degli aventi diritto al voto.

Una nuova giunta sarebbe servita per far partire subito con due progetti già finanziati dalla Provincia: la riqualificazione dell’area sportiva comunale e la ristrutturazione del polo infanzia 0-6 anni. Il valore complessivo dei contributi per le due opere supera i 2,4 milioni di euro. Il comune resterà nelle mani del commissario Nerio Giovanazzi.