Servizi
lunedì 19 Agosto, 2024
Poste Italiane si rifà il look: chiudono (temporaneamente) gli uffici di Besenello e Tione
di Redazione
Gli interventi rientrano nel Progetto POLIS. Dove recarsi nelle prossime settimane

Altri due uffici postali chiudono (momentaneamente) per il programma di restyling dell’azienda, nell’ambito del progetto Polis. Il primo a chiudere per lavori interni, è stato l’ufficio postale di via Degasperi a Besenello. L’ufficio resterà chiuso per circa due settimane. Durante il periodo degli interventi, per tutte le operazioni postali e finanziarie compreso il ritiro delle raccomandate, la clientela potrà rivolgersi presso la sede di via Zandonai a Villa Lagarina, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35.
L’altra chiusura
L’altro ufficio che verrà chiuso, è quello di via Roma a Tione di Trento, dove i lavori interni inizieranno domani, martedì 20 agosto e dureranno un mese. Durante il periodo degli interventi, per tutte le operazioni postali e finanziarie compreso il ritiro delle raccomandate, la clientela potrà rivolgersi presso la sede di via Quattro Novembre a Vigo Rendena, aperta dal 21 agosto fino a fine lavori dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45.
Le riaperture
Entrambi gli ufficio postali, quello di Besenello e quello di Tione di Trento riapriranno al termine dei lavori con i consueti orari.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»