La sentenza
venerdì 18 Aprile, 2025
Poliziotto morto in Panarotta: la sentenza d’appello assolve il dirigente del servizio impianti a fune
di Benedetta Centin
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, e Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale

Una sentenza che rimodula, parzialmente, quanto deciso in primo grado. Si è concluso il processo d’appello per la morte di Bruno Paoli, il poliziotto 48enne di Sant’Orsola precipitato in Panarotta mentre sciava con i figli il 20 gennaio 2018. La Corte d’Appello oggi, venerdì 18 aprile, ha assolto Silvio Dalmaso, dirigente del servizio impianti a fune della Provincia, per non aver commesso il fatto, riformando parzialmente la sentenza di primo grado.
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, e Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, condannati in primo grado a due anni di reclusione per omicidio colposo. Pena confermata – a un anno – anche per Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale
L’incidente di cui è stato vittima l’agente di 48 anni di Sant’Orsola era di gennaio 2018. Era precipitato per otto metri oltre il bordo del tracciato mentre sciava con i figli piccoli.
La famiglia è stata risarcita e non era parte civile in secondo grado.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»