i dati
giovedì 23 Gennaio, 2025
Pnrr, in Trentino verifiche antimafia raddoppiate in 6 mesi
di Benedetta Centin
Il report: «La criminalità organizzata individua nei flussi di denaro provenienti dai fondi pubblici un’opportunità da cogliere»

Alla criminalità organizzata fanno gola anche gli appalti pubblici e i finanziamenti legati al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. E l’attenzione è sempre più alta, tanto che in Trentino Alto Adige, nel 2023, a distanza di appena sei mesi, è quasi raddoppiato il numero di istruttorie antimafia connesse appunto al Pnrr: dalle 127 relative al primo semestre si è passati alle 217 del secondo. Così stando all’ultima relazione semestrale sull’attività della Direzione Investigativa Antimafia (Dia). Un faldone di oltre 200 pagine del Ministero dell’Interno al Parlamento che rendiconta di 13.077 richieste effettuate a livello nazionale da luglio a dicembre 2023 (nel primo semestre erano 11.890),...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Arrivano i turisti nell'Alto Garda e tornano i rifiuti abbandonati: due ispettori in rinforzo per gestire correttamente i conferimenti
di Leonardo Omezzolli
I tecnici saranno attivi dal primo agosto per 6 ore al giorno dal lunedì al sabato. Non avranno modo di fare verbali, ma potranno contattare le forze dell’ordine
Giustizia
Bimbo malato dopo la contaminazione col formaggio a latte crudo, la Cassazione: «Il nesso causale è l'unica ipotesi scientificamente possibile»
di Benedetta Centin
Le motivazioni delle condanne dell’allora legale rappresentate del caseificio sociale Coredo, Lorenzo Biasi, e del casaro Gianluca Fornasari
Cronaca
Salerno, positiva alla coca ad appena 4 mesi e rapita dal padre mentre si trovava in ospedale: ricercati i genitori
di Redazione
Ricoverata per un malore, la piccola stava ricevendo le cure necessarie quando il padre, senza alcuna autorizzazione, l'ha sottratta ai medici e si è dato alla fuga