Il dramma
martedì 1 Novembre, 2022
Peio, il cordoglio dei vigili del fuoco per Massimiliano Lucietti
di Redazione
Il mondo pompieristico provinciale si stringe nel dolore per la perdita del collega 24enne

«La comunità, il corpo dei vigili del fuoco volontari di Peio – di cui faceva parte fin da quando era allievo – e l’intero mondo pompieristico provinciale piangono la scomparsa di Massimiliano Lucietti, la cui giovane vita si è spezzata ieri a soli 24 anni. Alla famiglia di Massimiliano le più sentite condoglianze».
Poche semplici parole affidate alla pagina Facebook “Federazione dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari Provincia autonoma Trento” che arrivano a chiusura di una giornata nuovamente concitata in quel di Celledizzo di Peio.
Questa mattina, 1 novembre, a poco meno di 24 ore dal ritrovamento del corpo di Lucietti è stato ritrovato un altro corpo, quello di un ex guardia forestale in pensione, cacciatore anche lui, che proprio ieri aveva segnalato alle autorità la salma del 24enne.
Una tragedia nella tragedia ancora tutta da chiarire. Domani, mercoledì 2 novembre, verrà effettuata l’autopsia. Le indagini nel frattempo continuano. Ieri, 31 ottobre, il pensionato era stato sentito dalle autorità e gli era stato sequestrato il fucile. Poi nella notte o alle prime luci dell’alba il gesto estremo accompagnato da un biglietto sul quale aveva appoggiato la fede.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»