l'incidente
giovedì 21 Novembre, 2024
Paura nella notte per Paolo Galbiati, coinvolto in un incidente sull’A22: «Sto bene, la vita è un dono»
di Redazione
Il sinistro prima dell'una, all'altezza di Ala - Avio. Il coach in ospedale per accertamenti, poi il post su Instagram

Questa notte, lungo l’Autostrada del Brennero, il coach dell’Aquila Basket, Paolo Galbiati, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale mentre viaggiava verso nord, all’altezza del casello di Ala/Avio.
Ancora da definire l’esatta dinamica dell’incidente. Secondo le prime informazioni l’allenatore della squadra di Basket avrebbe perso il controllo del mezzo dopo essere stato urtato da dietro da un un altro veicolo.
A quel punto, la vettura è finita in testacoda, riportando nell’urto danni nella parte anteriore.
L’accaduto si è concluso fortunatamente solo con un grande spavento per Galbiati, che è stato portato al pronto soccorso con lievi infortuni da airbag.
Un evento che ha però lasciato un segno profondo nel Ct della Nazionale Under-20, come lui stesso ha confessato ai suoi numerosi follower su Instagram. «La vita è un dono- ha scritto sul social condividendo una foto dell’incidente-. «Non scrivo da un po’, ma questa me la salvo per sorriderci sopra e per ricordare che ci sono cose che valgono la pena di essere vissute. Poi ci sono gli angeli custodi. Rendiamola speciale ogni giorno che ci è regalato quaggiù».
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»