L'incidente
domenica 18 Giugno, 2023
Climber precipita dalla parete: elitrasportato in ospedale in gravi condizioni
di O.A.O.

Ancora un intervento tra le montagne trentine questo fine settimana. La macchina delle emergenze è stata attivata per un climber italiano del 1958, residente nel veronese, che è stato soccorso nel primissimo pomeriggio di oggi, domenica 18 giugno, dopo essere precipitato da primo di cordata lungo lungo l’ultimo tiro della Fessura Franceschini al Dente del Rifugio, alle Pale di San Martino. Come spiegato anche dal Soccorso alpino, si tratta di un itinerario classico di difficoltà intorno al quinto grado che si snoda lungo la parete ovest. La chiamata al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata alle 12.20 da parte di uno dei suoi cinque compagni impegnati insieme a lui nell’ascensione, organizzata in due cordate da tre scalatori.
La Centrale unica di Trentino emergenza, con il coordinatore dell’area operativa Trentino orientale del Soccorso alpino e speleologico trentino, ha chiesto l’intervento dell’elisoccorso che, portatosi sul posto, ha provveduto a verricellare in parete il tecnico di elisoccorso e l’equipe medica. In supporto alle operazioni c’era anche un tecnico di soccorso proveniente da Val Canali e preallertato dalla stazione competente di Primiero, che ha aiutato nell’imbarellare il paziente e che è stato poi recuperato, insieme al climber e ad uno dei suoi compagni di cordata, dall’elicottero, che ha poi provveduto ad elitrasportare l’alpinista, in condizioni gravi ma apparentemente critiche, all’ospedale Santa Chiara di Trento.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»