L'operazione

mercoledì 13 Agosto, 2025

Overtourism e incidenti in alta quota: in montagna arrivano le pattuglie specializzate dei Carabinieri

di

I militari intensificano i controlli nelle principali mete turistiche montane trentine per garantire maggiore sicurezza e rispetto delle norme

Il crescente numero di incidenti in alta quota e il numero sempre maggiore di turisti che si recano sulle montagne trentine hanno portato il comando provinciale dei Carabinieri di Trento a intensificare i controlli nelle località turistiche più frequentate della provincia.

 

Si tratta di un’attività svolta regolarmente ogni anno, ma che per quest’estate assume un ruolo ancora più importante anche grazie al contributo del reparto d’intervento montano del 7° Reggimento Carabinieri di Laives. Un corpo altamente specializzato e addestrato per gestire situazioni di emergenza in alta quota.

 

«L’intento – riferisce il comando – è quello da un lato di garantire una presenza rassicurante, e dall’altro di assicurare l’osservanza delle regole attraverso controlli mirati ai vari rifugi e malghe e verifiche di sentieri e ferrate, a cui  spesso i turisti si approcciano in maniera incauta e senza la minima preparazione». I turni di servizio vengono svolti da squadre di almeno tre militari, a piedi e specificatamente attrezzati.