il tavolo
mercoledì 3 Maggio, 2023
Orsi, il tavolo con l’assessora Zanotelli e i portatori di interesse: gli esemplari problematici vanno abbattuti
di Redazione
La posizione emersa è unanime: gli animali pericolosi vanno rimossi mentre, per gli altri plantigradi, verrà fissata una quota di compatibilità sociale

Il sistema Trentino è unito: gli strumenti di gestione dei grandi carnivori in Trentino vanno cambiati. Dal confronto con i portatori di interesse – incontrati nel pomeriggio nella sala di rappresentanza della Regione dall’assessore provinciale alle foreste, Giulia Zanotelli – è emersa una posizione unanime e forte. Si rende necessario il controllo degli esemplari di orso presenti in Trentino con opportuni prelievi, fissando una quota di compatibilità sociale, mentre gli animali problematici e pericolosi vanno rimossi con lo strumento dell’abbattimento. «Questo non può più essere un tabù» ha tuonato l’assessore Zanotelli, ricordando la terribile morte di Andrea Papi nei boschi di Caldes e le forze contrarie di diverse realtà rispetto agli strumenti messi in campo dall’Amministrazione provinciale nel corso degli anni (e confermante nell’ultimo mese). Si è trattato di un confronto ad ampio spettro, con il prezioso apporto delle istituzioni tecniche provinciali, rappresentate dal dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna Raffaele De Col e dal dirigente del Servizio faunistico Sergio Tonolli. In sala erano rappresentati non soltanto i settori più strettamente legati alla montagna e alla zootecnia, ma anche le categorie economiche nelle loro varie articolazioni, oltre alle Amministrazioni locali e a diverse Strutture operative della Protezione civile. Tutti concordi nella necessità di ritrovare un equilibrio tra uomo e natura. «Per raggiungere questo obiettivo, daremo continuità a questo positivo dialogo con le istituzioni e le categorie economiche: guardiamo ad una soluzione condivisa sul tema» ha spiegato Zanotelli.
il lutto
Rovereto e Malcesine piangono Mattia Carfioli, il ricordo dei professori: «Era uno studente eccellente e stimato»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane, 20 anni, domani avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
la reazione
Chef stellato cerca personale non gay o comunista, l'ira dei sindacati: «È illegale. Il Trentino non è terra di esclusione»
di Redazione
La nota della UILTuCS del Trentino-Alto Adige/Südtirol e della UIL del Trentino: «Non è un semplice sfogo personale. Si tratta di un attacco diretto alla dignità delle persone»