la protesta
sabato 1 Giugno, 2024
Oltre 300 persone in Piazza Dante per la pace in Palestina: «Non esiste economia di guerra compatibile con l’economia sociale»
di Elisa Egidio
Le immagini della manifestazione alla quale hanno aderito 41 associazioni
Sono 41 le associazioni che hanno aderito questo pomeriggio alla manifestazione «Stop alla guerra senza se e senza ma», organizzata dagli Stati generali della scuola, dal Centro sociale Bruno e molte altre realtà tra cui l’associazione Pace per la Palestina.
Alle 17 oltre 300 persone si erano già riunite in Piazza Dante per dire no alle armi e alle spese militari, sì a un’Europa solidale e alla diplomazia. «Non esiste economia di guerra compatibile con l’economia sociale», hanno tuonato gli attivisti in piazza, prima di percorrere le vie principali del centro per poi concludere la marcia in piazza Mostra.
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
La storia
Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»
di Patrizia Rapposelli
A 24 anni il giovane trentino conquista il titolo nello stacco da terra (67,5 kg) sollevando 230 chili: una vittoria nata tra i forni della pizzeria di famiglia e forgiata da disciplina, sacrifici e un sogno che ora punta a Dubai